🍴 Ingredienti (Per 8 persone):
Per la pasta:
- 500 g di farina 00
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 30 g di burro morbido
- 2,5 dl di acqua minerale gassata
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 1 kg di erbette o bietole
- 400 g di spinaci
- 80 g di lardo (o pancetta)
- 2 porri (oppure 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio)
- 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
🕒 Preparazione Passo-Passo:
1️⃣ Preparare la pasta:
- Disponi la farina a fontana su una spianatoia o in una ciotola capiente.
- Al centro, aggiungi l’olio, il burro morbido e un pizzico di sale.
- Versa gradualmente l’acqua minerale gassata, impastando con le mani fino a ottenere un composto liscio, elastico e non appiccicoso.
- Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo riposare per 1 ora a temperatura ambiente.
2️⃣ Preparare il ripieno:
- In una padella capiente, fai rosolare il lardo tritato (o la pancetta) con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi i porri tritati finemente (o la cipolla e l’aglio) e lasciali appassire a fuoco dolce.
- Unisci le erbette e gli spinaci tagliati a striscioline. Copri e cuoci per circa 10-12 minuti, mescolando ogni tanto, finché le verdure saranno morbide e asciutte.
- Regola di sale e pepe, poi aggiungi il Parmigiano Reggiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Mescola bene e lascia raffreddare.
3️⃣ Assemblare l’erbazzone:
- Dividi l’impasto in due parti, una leggermente più grande dell’altra.
- Con un mattarello, stendi entrambe le parti su una superficie leggermente infarinata: il disco più grande servirà per la base, quello più piccolo per coprire.
- Ungi una teglia (Ø28-30 cm) con un po’ di olio o foderala con carta forno.
- Adagia il disco più grande nella teglia, facendolo aderire bene ai bordi e lasciando un po’ di pasta oltre il bordo.
- Distribuisci uniformemente il ripieno di verdure sulla base di pasta.
- Copri con il disco più piccolo e sigilla bene i bordi, ripiegando l’eccesso di pasta della base.
- Bucherella la superficie con una forchetta e cospargi con piccoli pezzetti di lardo tritato o un filo d’olio.
4️⃣ Cottura:
- Preriscalda il forno statico a 180°C.
- Cuoci l’erbazzone per circa 40-45 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e croccante.
- Sforna, lascia intiepidire per qualche minuto, quindi servi tagliato a fette o quadrotti.
💡 Consigli e Varianti:
- Alternativa vegetariana: Sostituisci il lardo con un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi della ricotta per un ripieno più cremoso.
- Per un tocco extra: Puoi aggiungere una spolverata di noce moscata al ripieno per esaltare il sapore delle verdure.
- Conservazione: L’erbazzone si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldalo in forno a 160°C per qualche minuto prima di servirlo.
- Impasto alternativo: Prova a utilizzare farina integrale per una versione più rustica e ricca di fibre.
Perfetto per:
- Pranzi o cene rustiche
- Aperitivi e buffet
- Gite fuori porta
Buon appetito! 🌿✨
L’Erbazzone Reggiano è il simbolo della cucina tradizionale dell’Emilia, un piatto genuino e saporito che conquista tutti con la sua semplicità e il suo gusto unico. 🇮🇹 🥰