Le clementine al forno con miele e cannella sono un dessert semplice ma sorprendente, ideale per affrontare le fresche serate autunnali con un tocco di dolcezza e calore. Questa ricetta, ispirata alla tradizione casalinga, trasforma un frutto di stagione in una prelibatezza profumata e irresistibile.
Perfette da gustare da sole o accompagnate da formaggio fresco, queste clementine sprigionano aromi di cannella e miele che conquistano al primo assaggio.
Ingredienti (Per 3-4 Persone) :
- 6 clementine bio
- 3 arance da spremuta bio
- 3 cucchiai di miele di acacia
- 1 stecca di cannella
- Cannella in polvere q.b.
Tempi di Preparazione:
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Tempo Totale: 30 minuti
Procedimento:
1️⃣ Preparare le Clementine
- Preriscaldare il forno: Accendete il forno a 180°C in modalità statica.
- Pulire le clementine: Pelate le clementine eliminando quanta più parte bianca possibile. Questo passaggio riduce l’amaro e consente una caramellizzazione perfetta. Disponetele in una pirofila adatta al forno.
2️⃣ Preparare il Condimento
- Spremere le arance: Grattugiate la scorza di 3 arance e spremetene il succo.
- Aromatizzare: Mescolate il succo con la scorza, aggiungete la stecca di cannella e il miele. Amalgamate bene per ottenere un condimento uniforme.
- Versare sulle clementine: Versate il mix di succo e miele sulle clementine nella pirofila. Spolverizzate con cannella in polvere per intensificare il profumo speziato.
3️⃣ Cuocere in Forno
- Infornare: Mettete la pirofila in forno già caldo e cuocete per 20 minuti.
- Bagnare le clementine: Durante la cottura, utilizzate un cucchiaio per nappare le clementine con il loro succo. Questo le renderà più morbide e saporite.
4️⃣ Servire e Gustare
- Impiattare: Disponete le clementine calde su piatti da dessert, aggiungendo un po’ del succo di cottura come guarnizione.
- Accompagnare: Se volete un dessert ancora più completo, servitele con una cucchiaiata di formaggio fresco o yogurt greco.
- Ultimo tocco: Guarnite con una spolverata di cannella o una scorzetta d’arancia fresca per un tocco decorativo.
💡 Consigli e Astuzie:
Per il Miglior Risultato
- Scegli clementine di qualità: Optate per clementine biologiche, preferibilmente di origine italiana, per garantire sapore e freschezza.
- Miele di qualità: Utilizzate un miele delicato come quello di acacia per non coprire il gusto delle clementine.
Varianti Creative:
- Con frutta secca: Aggiungete noci tritate o mandorle a lamelle per un tocco croccante.
- Versione esotica: Sostituite la cannella con cardamomo o zenzero in polvere per un profilo aromatico diverso.
- Al profumo di vaniglia: Aggiungete una bacca di vaniglia nel succo per un sapore ancora più avvolgente.
Conservazione:
- Frigorifero: Conservate le clementine cotte in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni.
- Riscaldare: Prima di servirle, riscaldatele brevemente al forno o al microonde per far risaltare i profumi.
Conclusione:
Le clementine al forno con miele e cannella sono il dessert autunnale per eccellenza: semplici da preparare, profumate e incredibilmente gustose. Perfette per concludere una cena in famiglia o per un dolce momento di coccola nelle serate più fresche.
Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal mix di dolcezza e speziatura che rende questo piatto unico. Buona preparazione e buon appetito!