cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Straccetti di Pollo al Limone 🍋🍗

Un secondo piatto fresco e aromatico, ideale per chi desidera un pasto leggero e veloce ma ricco di sapore.


🕒 Tempi di Preparazione:

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Tempo Totale: 25 minuti
  • Porzioni: 4

🍽️ Ingredienti:

  • 500 g di petto di pollo (tagliato a straccetti sottili) 🍗
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata) 🍋
  • 2 cucchiai di farina 🌾 (oppure farina senza glutine, se necessario)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 🫒
  • 150 ml di brodo di pollo 🥣
  • Prezzemolo fresco tritato (circa 2 cucchiai) 🌿
  • Sale e pepe, q.b. 🧂

📝 Preparazione


1️⃣ Prepara gli straccetti:
  1. Taglia i petti di pollo in listarelle sottili e uniformi.
  2. Infarina leggermente gli straccetti, rimuovendo la farina in eccesso con un setaccio o scuotendoli delicatamente.

2️⃣ Cuoci il pollo:
  1. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio-alto.
  2. Aggiungi gli straccetti infarinati e cuocili per 5-7 minuti, girandoli una volta, finché saranno ben dorati su entrambi i lati.
  3. Rimuovi il pollo dalla padella e tienilo da parte.

3️⃣ Prepara la salsa al limone:
  1. Nella stessa padella, deglassa con il succo di limone, mescolando con un cucchiaio di legno per sciogliere i residui di cottura del pollo.
  2. Aggiungi il brodo di pollo e lascia cuocere a fuoco medio per 3-4 minuti, fino a quando la salsa si addensa leggermente.

4️⃣ Rimetti il pollo in padella:
  1. Rimetti gli straccetti di pollo nella padella con la salsa al limone.
  2. Mescola delicatamente per far sì che ogni pezzo si insaporisca bene e cuoci per altri 2-3 minuti.

5️⃣ Servi:
  1. Completa il piatto con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato e la scorza di limone grattugiata.
  2. Servi subito, accompagnando il piatto con contorni come riso pilaf, purè di patate o verdure saltate.

✨ Consigli e Varianti

  • Salsa più cremosa: Per una consistenza più vellutata, aggiungi un cucchiaino di burro o un cucchiaio di panna fresca durante la preparazione della salsa.
  • Versione light: Evita la farina e cuoci il pollo direttamente nell’olio, sfumandolo con il succo di limone e il brodo.
  • Tocco mediterraneo: Aggiungi capperi, olive nere o un pizzico di origano per un sapore ancora più mediterraneo.
  • Spezie: Un pizzico di zenzero fresco grattugiato o curcuma può aggiungere una nota speziata e originale.

🌟 Conservazione:

  • Frigorifero: Conserva il pollo al limone in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Riscaldare: Riscalda a fuoco lento con un po’ di brodo o acqua per mantenere morbido il pollo e la salsa.
  • Congelamento: Non consigliato, poiché la salsa potrebbe separarsi durante lo scongelamento.

Buon Appetito! 🍋🍗

Un piatto fresco e aromatico, perfetto per ogni occasione. Leggero ma con un gusto deciso, conquisterà il palato di tutti! 🌿✨

PolloAlLimone 🍋 #SecondiPiattiLeggeri #CucinaItaliana 🇮🇹