Un dolce intramontabile della tradizione siciliana, i buccellati sono biscotti natalizi ripieni di frutta secca, marmellata e spezie, perfetti per le festività. La loro croccantezza esterna e il cuore morbido e aromatico conquistano grandi e piccini.
📆 Tempo Totale:
- Preparazione: 2 ore
- Riposo: 30 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Porzioni: Circa 140 biscotti
🍽️ Ingredienti
Per la Pasta Frolla:
- 1 kg di farina 00 🌾
- 250 g di strutto 🧈
- 350 g di zucchero semolato 🍬
- 2 uova intere 🥚
- 150 ml di latte 🥛
- 1 cucchiaino di lievito per dolci 🌟
- 10 g di ammoniaca per dolci 🥄
- Qualche goccia di essenza di vaniglia o arancia 🌸
Per il Ripieno:
- 150 g di mandorle pelate 🌰
- 100 g di noci 🥜
- 100 g di pistacchi sgusciati 🌱
- 70 g di nocciole 🟤
- 250 g di marmellata di fichi 🌿
- 250 g di marmellata di arance 🍊
- 80 g di cioccolato fondente (tritato) 🍫
- 100 g di scorze di arancia candite 🍊
- 100 g di scorze di cedro candite 🍋
- 1 cucchiaino di cannella in polvere ✨
Per la Decorazione:
- 250 g di zucchero a velo ❄️
- 1 albume d’uovo 🥚
- 2-3 cucchiai di succo di limone 🍋
- Codette colorate 🌈
🍳 Procedimento
1️⃣ Preparare la Pasta Frolla:
- In una ciotola grande (o planetaria), amalgamate lo strutto con lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiungete le uova e il latte (in cui avrete sciolto l’ammoniaca per dolci).
- Incorporate gradualmente la farina setacciata con il lievito e l’essenza di vaniglia o arancia.
- Impastate fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
2️⃣ Preparare il Ripieno:
- Tritate grossolanamente la frutta secca (mandorle, noci, pistacchi e nocciole) e le scorze candite.
- In una ciotola, unite la frutta secca tritata, le marmellate, il cioccolato fondente e la cannella. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
3️⃣ Formare i Buccellati:
- Stendete la pasta frolla su un piano infarinato fino a uno spessore di circa 3-4 mm.
- Tagliate delle strisce larghe 10 cm. Distribuite il ripieno al centro di ogni striscia, formando un salsicciotto.
- Ripiegate i bordi della frolla sul ripieno e sigillate bene.
- Tagliate i cilindri ripieni in pezzi di circa 5-6 cm e modellateli, se desiderato, a forma di ferro di cavallo o rombo.
4️⃣ Cuocere i Buccellati:
- Disponete i biscotti su una teglia rivestita con carta forno.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti, fino a doratura leggera.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
5️⃣ Decorare i Buccellati:
- Preparate la glassa mescolando l’albume con lo zucchero a velo e il succo di limone fino a ottenere una consistenza liscia.
- Spennellate i biscotti con la glassa e decorate con le codette colorate.
- Lasciate asciugare per 12 ore prima di servire.
💡 Consigli
- Ripieno Personalizzato: Aggiungete uvetta o altra frutta candita per un gusto diverso.
- Conservazione: I buccellati si conservano in una scatola di latta per 2-3 settimane.
- Tradizione: Serviteli con un bicchiere di Marsala o Vin Santo per rispettare la tradizione siciliana.
✨ Conclusione
I buccellati siciliani sono un dolce che unisce la ricchezza della tradizione al calore del Natale. Perfetti da regalare o condividere con la famiglia, portano in tavola la magia delle feste.
Buon appetito! 🌰🍊❤️