cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Lasagne alla Burrata: Un’Esplosione di Cremosa Delizia 🍝✨

Le Lasagne alla Burrata sono una reinterpretazione raffinata e golosa di un classico della cucina italiana. Grazie alla combinazione di pomodoro, ricotta e burrata, regalano un sapore inconfondibile e una consistenza irresistibile. Perfette per momenti di convivialità o per una cena speciale.


🛒 Ingredienti (per 6 persone):

  • Fogli di lasagne fresche o precotte: 12 🥪
  • Salsa di pomodoro: 700 ml 🍅
  • Ricotta fresca: 250 g 🧀
  • Burrata: 250 g (stracciata a mano) 🧈
  • Parmigiano Reggiano grattugiato: 50 g 🧀
  • Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai 🫒
  • Aglio: 1 spicchio 🧄
  • Basilico fresco: q.b. 🌿
  • Sale fino: q.b. 🧂
  • Pepe nero: q.b. 🌶️

⏳ Tempi di Preparazione:

  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

🍳 Procedimento

1️⃣ Preparare la Salsa di Pomodoro

  1. In una casseruola, scaldate l’olio extravergine d’oliva e fate imbiondire lo spicchio d’aglio.
  2. Aggiungete la salsa di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Aggiustate di sale e pepe, quindi completate con alcune foglie di basilico fresco.

2️⃣ Preparare la Ricotta

  1. In una ciotola, lavorate la ricotta con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa.
  2. Aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe nero per esaltare il sapore.

3️⃣ Assemblare le Lasagne

  1. Preparare la base: Stendete un sottile strato di salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila per evitare che le lasagne si attacchino.
  2. Primo strato: Disponete un primo strato di fogli di lasagna.
  3. Condire: Aggiungete uno strato di salsa di pomodoro, qualche cucchiaiata di ricotta, e distribuite alcuni pezzi di burrata stracciata.
  4. Continuare gli strati: Ripetete il procedimento fino a esaurire gli ingredienti, terminando con salsa di pomodoro, burrata, e una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano.

4️⃣ Cuocere le Lasagne

  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. Coprite la pirofila con un foglio di alluminio e cuocete per 25-30 minuti.
  3. Rimuovete l’alluminio e proseguite la cottura per altri 10 minuti, o finché la superficie sarà leggermente dorata e croccante.

5️⃣ Servire

  1. Una volta sfornate, lasciate riposare le lasagne per 5-10 minuti per stabilizzare i sapori e facilitare il taglio.
  2. Decorate con qualche foglia di basilico fresco e servite calde.

🌟 Consigli e Varianti

  • Verdure: Aggiungete uno strato di melanzane grigliate o zucchine a fette per una variante vegetariana ancora più ricca.
  • Sapore extra: Se amate i gusti decisi, aggiungete una spolverata di peperoncino o una manciata di pinoli tostati tra gli strati.
  • Conservazione: Potete conservare le lasagne avanzate in frigorifero per 2-3 giorni o congelarle per un consumo successivo.

Un Classico Rivisitato con Stile

Le Lasagne alla Burrata combinano il meglio della tradizione italiana con un tocco di lusso moderno. Cremose, saporite e irresistibili, sono un piatto che lascia sempre il segno.

🎉 #LasagneAllaBurrata 🍝✨ #CucinaItaliana #RicetteSpeciali
Buon appetito! 😊