Pani salati, pizze e focacce

Pollo alla Cacciatora:

Per 4 persone
Ingredienti:
Pollo: 1,2 kg (cosce, ali, petto o un mix) 

Sedano: 5 coste 

Carote: 2 

Cipolla: 1
Aglio: 1 spicchio (in camicia)
Rosmarino: Qualche rametto 

Vino: 1/2 bicchiere (bianco o rosso) 

Pomodori pelati: 500 g (o passata) 

Olive nere denocciolate: 50 g
Olio extravergine d’oliva: q.b.
Sale e pepe nero: q.b.
Prezzemolo fresco: Tritato 

 Preparazione:
1. Prepara le Verdure 

Taglia il sedano a pezzetti, le carote a cubetti e affetta sottilmente la cipolla. Mantieni un taglio rustico per un aspetto casalingo.
Se usi pomodori pelati, tagliali a pezzetti 
2. Soffriggi la Base 

In una padella, scalda un filo di olio e aggiungi sedano, carote, cipolla e rosmarino.
Lascia soffriggere a fuoco medio finché le verdure diventano dorate e profumate .


3. Rosola il Pollo 

In una pentola capiente, rosola l’aglio (in camicia) in un po’ di olio fino a doratura.
Aggiungi i pezzi di pollo con la pelle verso il basso e falli rosolare su tutti i lati fino a renderli croccanti.
4. Unisci le Verdure e le Olive
Quando il pollo è ben rosolato, aggiungi le verdure e le olive. Mescola delicatamente per distribuire i sapori.
5. Sfumare col Vino 

Versa il vino e lascia evaporare l’alcol, per un sapore più ricco e aromatico.
6. Aggiungi i Pomodori e Cuoci 

Aggiungi i pomodori o la passata, porta a bollore e poi abbassa la fiamma. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco lento per 40-45 minuti, mescolando ogni tanto. Se necessario, aggiungi mezzo bicchiere d’acqua per mantenere il sugo cremoso 
7. Aggiusta e Servi
A cottura ultimata, regola di sale e pepe e cospargi con prezzemolo fresco 

 Consigli dello Chef:
Pollo di Qualità 

: Preferisci pollo ruspante per un sapore autentico e una consistenza migliore.
Soffritto : Non avere fretta! Dorare bene le verdure è essenziale per un gusto profondo.
Aglio in Camicia : Aggiunge un sapore delicato senza sovrastare.
Bianco o Rosso? 

: Il vino rosso dà robustezza, il bianco freschezza: scegli in base al gusto.
Pomodori o Passata 

: I pomodori pelati rendono il piatto più rustico, la passata dà una consistenza più vellutata.
Olive nere 

: Aggiungono una nota saporita e rustica.
Cottura lenta 

: Il segreto per un pollo tenero e succoso è la cottura a fuoco basso e lento.
E, naturalmente, non dimenticare il pane casereccio per la “scarpetta” finale! 

 Buon appetito!