La zuppa ispirata al famoso minestrone è un piatto ricco di verdure e sapori autentici, ideale per riscaldare le giornate più fresche e portare in tavola la genuinità della cucina italiana. Grazie alla sua versatilità, può essere personalizzata con ingredienti di stagione o ciò che hai a disposizione. Segui questa ricetta semplice per preparare un pasto nutriente e gustoso.
Ingredienti per 6 persone
- 1 litro di brodo di pollo o vegetale.
- 100 g di ditalini rigati o altra pasta corta.
- 100 g di fagioli rossi secchi (o 250 g di fagioli cotti in scatola).
- 5 pomodori freschi o 400 g di pelati.
- 3 patate medie.
- 2-3 zucchine.
- 2 carote.
- 1 cipolla.
- 2 spicchi d’aglio.
- 1 gambo di sedano.
- 1 rametto di rosmarino.
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Parmigiano grattugiato o in scaglie (facoltativo).
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino (opzionale).
Preparazione
Fase 1: Ammollo dei Fagioli (se secchi)
- La sera prima, metti i fagioli secchi in una ciotola capiente e coprili con abbondante acqua fredda. Lasciali in ammollo per almeno 8-12 ore.
- Al momento della preparazione, scolali e sciacquali bene sotto acqua corrente.
Fase 2: Preparare le Verdure
- Lava tutte le verdure. Sbuccia le patate, le carote, la cipolla e l’aglio.
- Taglia le verdure a dadini regolari e il sedano a fettine sottili. Se usi pomodori freschi, sbucciali dopo averli sbollentati per qualche secondo e tagliali a pezzi.
Fase 3: Soffritto
- In una casseruola capiente, scalda 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e fai soffriggere a fuoco medio per 2-3 minuti, senza farli bruciare.
- Aggiungi le carote, le patate, le zucchine, il sedano e i pomodori. Mescola bene e lascia insaporire per 5 minuti.
Fase 4: Cottura della Zuppa
- Aggiungi i fagioli scolati (se freschi) e il concentrato di pomodoro. Mescola bene.
- Versa il brodo caldo fino a coprire tutte le verdure. Aggiungi il rametto di rosmarino e regola di sale e pepe.
- Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto. Se usi fagioli in scatola, aggiungili negli ultimi 15 minuti di cottura.
Fase 5: Aggiungere la Pasta
- Quando i fagioli e le verdure sono morbidi, aggiungi i ditalini rigati.
- Cuoci la pasta direttamente nella zuppa seguendo i tempi indicati sulla confezione, mescolando spesso per evitare che si attacchi.
Fase 6: Servire
- Servi la zuppa calda in ciotole, guarnita con scaglie o parmigiano grattugiato a piacere.
- Accompagna con crostini di pane tostato o una fetta di pane casereccio.
Consigli per un Risultato Perfetto
- Consistenza: Se preferisci una zuppa più densa, schiaccia alcune verdure con una forchetta o un mestolo durante la cottura.
- Fagioli in scatola: Se usi fagioli già cotti, aggiungili verso la fine per evitare che si sfaldino.
- Erbe aromatiche: Puoi aggiungere alloro o timo per un aroma più intenso.
Varianti e Personalizzazioni
- Versione vegetariana: Sostituisci il brodo di pollo con brodo vegetale per una zuppa completamente vegetariana.
- Con pancetta: Aggiungi pancetta a cubetti nel soffritto per un sapore più ricco.
- Verdure di stagione: Usa cavolo nero, spinaci o altre verdure di stagione per arricchire la zuppa.
Conservazione
- In frigorifero: Conserva la zuppa in un contenitore ermetico per massimo 2-3 giorni. Scaldala a fuoco lento prima di servirla, aggiungendo un po’ di brodo o acqua se necessario.
- In freezer: Puoi congelarla senza la pasta. Al momento di servirla, scongelala e aggiungi la pasta durante la cottura.
La zuppa ispirata al famoso minestrone è un piatto caldo e confortante, perfetto per ogni stagione. Personalizzala con i tuoi ingredienti preferiti e goditi tutto il sapore della cucina italiana tradizionale. Buon appetito! 🍲