La torta di ricotta allo zafferano e agrumi è un dolce soffice e aromatico che combina la cremosità della ricotta con il profumo intenso degli agrumi e lo zafferano. Perfetta per ogni occasione, è un dessert semplice da realizzare e capace di stupire grazie al suo sapore raffinato.
1. Ingredienti per una torta da 24 cm di diametro
Per l’impasto:
- 300 g di ricotta (preferibilmente asciutta).
- 250 g di zucchero.
- 250 g di farina 00.
- 3 uova (separate in tuorli e albumi).
- La scorza grattugiata di 1 arancia non trattata.
- La scorza grattugiata di 1 limone non trattato.
- 2 bustine di vanillina.
- 4 bustine di zafferano (circa 0,4 g).
- 1 bustina di lievito per dolci.
- 1 pizzico di sale.
Per la decorazione:
- Granella di zucchero (opzionale).
- Zucchero a velo.
- Cacao in polvere (opzionale).
2. Procedimento
Fase 1: Preparare la base di ricotta
- Setaccia la ricotta in una ciotola per eliminare eventuali grumi.
- Aggiungi lo zucchero e lo zafferano, quindi mescola con una frusta elettrica o a mano fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Fase 2: Unire gli ingredienti
- Aggiungi i tuorli uno alla volta al composto di ricotta, mescolando bene.
- Incorpora la scorza grattugiata di arancia e limone, insieme alla vanillina.
- Setaccia la farina con il lievito e aggiungila poco alla volta al composto, mescolando delicatamente per evitare grumi.
Fase 3: Montare gli albumi
- In una ciotola pulita, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale utilizzando una frusta elettrica.
- Incorpora gli albumi montati al composto principale, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
Fase 4: Cuocere la torta
- Imburra e infarina una tortiera da 24 cm di diametro, oppure rivestila con carta forno.
- Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie con una spatola.
- Cospargi con granella di zucchero, se desideri.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
Fase 5: Raffreddamento e decorazione
- Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di rimuoverla dallo stampo.
- Spolvera con zucchero a velo e, se preferisci, decora con un leggero strato di cacao in polvere per un tocco estetico.
3. Consigli per una Torta Perfetta
- Ricotta ben asciutta: Se la ricotta è troppo umida, lasciala scolare in un colino per almeno un’ora prima di utilizzarla.
- Agrumi non trattati: Usa scorze di arance e limoni biologici per esaltare il sapore naturale senza rischiare residui chimici.
- Cottura uniforme: Posiziona la torta al centro del forno per garantire una cottura uniforme.
4. Varianti e Personalizzazioni
- Torta al cioccolato: Aggiungi 50 g di cacao amaro all’impasto per una versione golosa al cioccolato e zafferano.
- Aromi diversi: Sostituisci la vanillina con un cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella.
- Frutta candita: Aggiungi 100 g di arancia o limone canditi a piccoli pezzi per un tocco di dolcezza extra.
5. Conservazione
- A temperatura ambiente: La torta si conserva in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
- In frigorifero: Puoi mantenerla in frigorifero per una maggiore freschezza, avendo cura di riportarla a temperatura ambiente prima di servirla.
La torta di ricotta allo zafferano e agrumi è un dessert elegante e versatile, capace di portare in tavola il profumo degli agrumi e l’aroma unico dello zafferano. Provala per sorprendere i tuoi ospiti o semplicemente per coccolarti con un dolce fatto in casa. Buon appetito! 🍰