La torta di pinoli è un dessert classico della tradizione italiana, caratterizzato dalla delicatezza del pan di Spagna, la cremosità della crema pasticcera e il sapore unico dei pinoli. Ideale per un’occasione speciale, è un dolce che unisce raffinatezza e semplicità. Scopri come prepararla al meglio con questa ricetta.
Ingredienti per 6-8 persone
Per il pan di Spagna:
- 5 uova.
- 150 g di zucchero.
- 150 g di farina 00.
- 1 limone (scorza grattugiata).
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte intero.
- 4 tuorli d’uovo.
- 100 g di zucchero.
- 40 g di amido di mais o farina 00.
- 1 baccello di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Per la bagna:
- 150 ml di acqua.
- 50 g di zucchero.
- 30 ml di limoncello (opzionale).
Per la decorazione:
- 80 g di pinoli.
- Zucchero a velo (facoltativo).
Preparazione
Fase 1: Preparare il Pan di Spagna
- In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica per almeno 10-15 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi la scorza grattugiata del limone e incorpora delicatamente la farina setacciata, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare il composto.
- Versa l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro, imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti.
- Lascia raffreddare completamente il pan di Spagna su una griglia.
Fase 2: Preparare la Crema Pasticcera
- Scalda il latte con il baccello di vaniglia (inciso) o l’estratto di vaniglia, senza portarlo a ebollizione.
- In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.
- Versa il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente.
- Trasferisci il tutto nella pentola e cuoci a fuoco medio, mescolando con una frusta, fino a quando la crema si addensa.
- Copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare.
Fase 3: Preparare la Bagna
- Porta a ebollizione l’acqua con lo zucchero e cuoci per 2-3 minuti, quindi spegni il fuoco.
- Aggiungi il limoncello (se lo usi) e lascia raffreddare.
Fase 4: Assemblare la Torta
- Taglia il pan di Spagna in due dischi uguali.
- Bagna il primo disco con lo sciroppo preparato e distribuisci uno strato uniforme di crema pasticcera.
- Sovrapponi il secondo disco, bagnalo con la bagna e spalma la crema rimanente sulla superficie e sui bordi della torta.
Fase 5: Decorare
- Distribuisci i pinoli sulla superficie della torta, premendoli leggermente per farli aderire.
- (Facoltativo) Spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Consigli per un Risultato Perfetto
- Pan di Spagna soffice: Monta bene le uova con lo zucchero e aggiungi la farina delicatamente per ottenere una consistenza leggera.
- Crema pasticcera liscia: Mescola costantemente durante la cottura per evitare grumi.
- Pinoli tostati: Per un sapore più intenso, tosta leggermente i pinoli in una padella antiaderente prima di usarli.
Varianti e Personalizzazioni
- Con frutta: Aggiungi uno strato di frutta fresca, come lamponi o fragole, sopra la crema per un tocco fresco.
- Senza alcol: Sostituisci il limoncello nella bagna con succo di limone o arancia.
- Glassa al miele: Per un effetto lucido, spennella la superficie della torta con una glassa di miele leggermente diluito.
Conservazione
- Frigorifero: Conserva la torta in frigorifero per massimo 2 giorni, coperta con pellicola trasparente per evitare che si secchi.
- Freezer: Puoi congelare il pan di Spagna (senza crema) avvolto in pellicola per un massimo di 1 mese.
La torta di pinoli è un dessert che unisce semplicità ed eleganza, perfetto per ogni occasione. Preparala con amore e lasciati conquistare dalla sua morbidezza e dal profumo inconfondibile dei pinoli! 🍰🌲