Torta alla Ricotta: Morbida, Leggera e Deliziosa

La torta alla ricotta è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione o la merenda. Grazie alla sua consistenza soffice e al suo sapore delicato, può essere gustata da sola o arricchita con aromi come scorza d’arancia, succo di limone, gocce di cioccolato o frutta candita.

Questa ricetta è facile da realizzare, non richiede burro e utilizza la ricotta per ottenere un impasto leggero e morbido. Scopriamo insieme tutti i passaggi per preparare una torta perfetta!


Ingredienti

  • 1 vasetto da 250 g di ricotta (non buttare il vasetto, servirà per misurare gli altri ingredienti)
  • ½ vasetto di zucchero semolato
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 2 uova intere
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva (facoltativo)
  • 1 vasetto di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Aromi a piacere: succo di limone, scorza d’arancia, gocce di cioccolato, frutta candita…

Informazioni sulla preparazione

  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Dosi per: 6-8 porzioni
  • Costo: Economico

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare gli ingredienti

  1. Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica o ventilata.
  2. Rivestire uno stampo da plumcake o una tortiera con carta da forno per facilitare il successivo sformamento.

2. Preparare l’impasto

  1. In una ciotola capiente, versare la ricotta, lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato.
  2. Aggiungere le uova intere, una alla volta, mescolando bene con una frusta fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  3. Incorporare l’olio d’oliva (se utilizzato).
  4. Aggiungere gradualmente la farina setacciata con il lievito per dolci, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

3. Aggiungere gli aromi

  1. Per arricchire la torta, unire succo di limone, scorza d’arancia, gocce di cioccolato o frutta candita, secondo i propri gusti.
  2. Mescolare delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.

🔎 Consiglio: Se si utilizzano gocce di cioccolato o frutta candita, infarinarle leggermente prima di aggiungerle all’impasto per evitare che affondino sul fondo della torta.


4. Cottura della torta

  1. Versare l’impasto nello stampo preparato e livellare la superficie con una spatola.
  2. Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti.
  3. Verificare la cottura inserendo uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.

5. Sfornare e servire

  1. Lasciare raffreddare per qualche minuto prima di sformare la torta sollevando delicatamente la carta da forno.
  2. Servire la torta tiepida o a temperatura ambiente, accompagnata da marmellata, miele o una spolverata di zucchero a velo.

Varianti e personalizzazioni

  • Versione al cioccolato: Aggiungere 2 cucchiai di cacao amaro all’impasto per un gusto più intenso.
  • Torta agli agrumi: Sostituire il succo di limone con succo e scorza d’arancia, per un aroma più fresco e profumato.
  • Con frutta secca: Aggiungere mandorle a lamelle o noci tritate per una consistenza più croccante.
  • Senza glutine: Utilizzare farina di mandorle o farina di riso al posto della farina 00.

Consigli per una torta perfetta

✅ Impasto soffice e arioso: Per una torta ancora più leggera, montare leggermente le uova prima di incorporarle.
✅ Non aprire il forno troppo presto: Per evitare che la torta si sgonfi, aspettare almeno 25 minuti prima di controllare la cottura.
✅ Conservazione: La torta si conserva bene per 2-3 giorni a temperatura ambiente, coperta con un panno pulito. Per mantenerla più a lungo, conservarla in frigorifero.
✅ Miglior modo di gustarla: Ottima appena sfornata, ma ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si sono ben amalgamati.


Perché amerai questa ricetta?

💡 Facilissima da preparare: Bastano pochi ingredienti e una ciotola per mescolare tutto!
💡 Senza burro: La ricotta rende l’impasto morbido senza bisogno di aggiungere grassi in eccesso.
💡 Versatile: Puoi personalizzarla con gli aromi e gli ingredienti che preferisci.
💡 Perfetta per ogni occasione: Colazione, merenda o fine pasto, questa torta è sempre una buona idea!


Conclusione

La torta alla ricotta è il dolce ideale per chi cerca una ricetta semplice, leggera e deliziosa. Perfetta da preparare con i bambini, questa torta è versatile e adatta a mille varianti.

Provala subito e divertiti a sperimentare con nuovi gusti e aromi! Buona preparazione e buon appetito!