Introduzione :
Le Tette delle Monache, conosciute anche come Sospiri, sono uno dei dolci più amati della tradizione pugliese. Si tratta di piccole cupole di pan di Spagna ultra soffice, farcite con una golosa crema pasticcera e spolverate con zucchero a velo.
La loro consistenza leggera e ariosa le rende irresistibili al primo morso, mentre il ripieno cremoso aggiunge un tocco di dolcezza e delicatezza. Questo dolce, originario della zona di Altamura, è ormai diffuso in tutta la Puglia e amato per la sua semplicità e bontà.
Scopriamo insieme come preparare queste delizie, con tutti i consigli per ottenere una consistenza perfetta e soffice!
Ingredienti per circa 4 persone:
Per l’impasto soffice:
- 200 g di Farina Mix Africano (oppure vedi la variante sotto)
- 200 g di uova intere
- 40 g di albumi
Per la farcitura e la decorazione:
- 500 g di crema pasticcera (oppure crema al cioccolato, crema diplomatica o al pistacchio)
- Zucchero a velo q.b.
Tempi di preparazione:
Preparazione: 15 min
Cottura: 15 min
Tempo totale: 30 min
Preparazione passo dopo passo:
1️⃣ Preparare l’impasto soffice
- In una ciotola capiente, versa la farina Mix Africano.
- Aggiungi le uova leggermente sbattute e gli albumi.
- Monta il tutto con fruste elettriche o una planetaria per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto bianco, spumoso e triplicato di volume.
Trucco: Questo passaggio è fondamentale per la leggerezza del dolce. Montare a lungo le uova incorpora aria, rendendo le Tette delle Monache soffici e leggere come una nuvola.
2️⃣ Formare le cupolette
- Fodera una teglia con carta da forno.
- Versa il composto in una sac à poche con bocchetta liscia.
- Forma delle piccole cupole, lasciando uno sbuffo in cima per ricreare la tipica forma arrotondata.
- Se non hai una sac à poche, puoi usare un cucchiaio per creare le forme.
Consiglio: Mantieni le cupolette ben distanziate sulla teglia, perché in cottura tenderanno a crescere.
3️⃣ Cottura in forno
- Preriscalda il forno statico a 180°C.
- Inforna le Tette delle Monache e cuoci per circa 15 minuti.
- Se vedi che si scuriscono troppo, sposta la teglia nella parte bassa del forno.
- Sforna e lascia raffreddare completamente prima di farcire.
Trucco: Per controllare la cottura, premi leggermente una cupoletta: se torna su, è pronta!
4️⃣ Farcitura golosa
- Riempi una sac à poche con beccuccio lungo con la crema pasticcera (o altra crema a scelta).
- Buca la base di ogni dolcetto e riempilo con la crema.
- Assicurati di non riempirli eccessivamente per evitare che si rompano.
Suggerimento: Se vuoi un gusto ancora più ricco, puoi mescolare la crema pasticcera con panna montata, ottenendo la crema diplomatica.
5️⃣ Decorazione finale
- Spolvera abbondante zucchero a velo su ogni dolcetto.
- Servi immediatamente per apprezzare tutta la loro morbidezza e freschezza.
Consigli & Varianti:
Non trovi il Mix Africano?
Puoi sostituirlo con una miscela fatta in casa:
- 50 g di farina Manitoba
- 80 g di amido di mais
- 70 g di zucchero a velo
- 5 g di lievito per dolci
Il risultato sarà leggermente meno soffice, ma comunque delizioso!
✅ Ripieno alternativo:
- Crema diplomatica (crema pasticcera + panna montata)
- Crema al cioccolato
- Crema al pistacchio
✅ Dolce simile in Puglia?
A Bisceglie esiste un dolce molto simile chiamato “Sospiro”, ricoperto con una glassa di zucchero bianco.
✅ Come conservare le Tette delle Monache?
- In frigorifero per massimo 3 giorni.
- Meglio farcirle al momento di servire, perché l’umidità della crema potrebbe ammorbidire troppo la base.
Valori Nutrizionali per Porzione (circa 1 dolcetto):
- Calorie: ~180 kcal
- Carboidrati: ~22 g
- Proteine: ~5 g
- Grassi: ~8 g
Nota: I valori possono variare in base agli ingredienti utilizzati.
Conclusione:
Le Tette delle Monache sono un dolce soffice, delicato e irresistibile, perfetto per chi ama i dessert leggeri e cremosi. Con la loro forma caratteristica e il ripieno goloso, rappresentano una delle specialità più amate della Puglia.
Grazie alla semplicità della preparazione e alla possibilità di personalizzarle con diverse farciture, queste delizie sono perfette per qualsiasi occasione, dalla colazione a un fine pasto speciale.
Provale e lasciati conquistare dalla loro incredibile morbidezza!