Tenders Croccanti Tipo KFC: Fatto in Casa, Stesso Gusto, Meno Costo

I tenders di pollo croccanti sono una delle ricette più amate dagli appassionati del fast food, ma prepararli in casa permette di ottenere lo stesso gusto irresistibile con ingredienti genuini e a un costo inferiore. Questa ricetta riproduce fedelmente il sapore e la consistenza del pollo fritto in stile KFC, grazie a una panatura croccante e dorata realizzata con corn flakes.

Scopriamo insieme tutti i segreti per ottenere dei tenders croccanti fuori e morbidi dentro, perfetti per un pasto goloso da condividere con amici e famiglia!


Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di filetti di pollo (aiguillettes di pollo)
  • 1 cucchiaino di paprika dolce o affumicata
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di olio
  • 100 g di farina
  • 1 uovo
  • 50 ml di latte
  • 100 g di corn flakes
  • Olio per frittura

Dati sulla preparazione

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di marinatura: 30 minuti (facoltativo)
  • Tempo di cottura: 5-7 minuti per ogni lotto di tenders
  • Costo: economico

Procedimento passo dopo passo

1. Marinatura del pollo

  1. In una ciotola, disporre i filetti di pollo e condirli con paprika, sale, pepe e un cucchiaio di olio.
  2. Mescolare bene per distribuire gli aromi in modo uniforme.
  3. Coprire e lasciare marinare per almeno 30 minuti in frigorifero (facoltativo, ma consigliato per un sapore più intenso).

🔎 Consiglio: Se si desidera un pollo ancora più saporito, è possibile aggiungere aglio in polvere, cipolla in polvere o erbe aromatiche alla marinatura.


2. Preparazione della panatura

  1. Tritare grossolanamente i corn flakes con le mani o con un batticarne, evitando di ridurli in polvere: devono rimanere dei piccoli fiocchi per garantire una panatura croccante.
  2. In un piatto, versare la farina e aggiungere un pizzico di sale, mescolando bene.
  3. In un’altra ciotola, sbattere l’uovo con il latte fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Impanatura dei tenders

  1. Prendere un filetto di pollo e passarlo nella farina, ricoprendolo completamente.
  2. Immergerlo poi nella miscela di uovo e latte, facendolo sgocciolare leggermente.
  3. Infine, passarlo nei corn flakes tritati, premendo bene con le mani per far aderire la panatura.
  4. Ripetere il procedimento per tutti i filetti di pollo e disporli su un piatto.

🔎 Consiglio: Per una panatura ancora più spessa e croccante, è possibile ripetere il passaggio nell’uovo e nei corn flakes una seconda volta.


4. Frittura dei tenders

  1. Scaldare abbondante olio in una friggitrice o in una padella profonda fino a 175-180°C.
  2. Friggere i tenders pochi alla volta per circa 5-7 minuti, girandoli a metà cottura fino a quando saranno dorati e croccanti.
  3. Scolarli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

🔎 Consiglio: Per ottenere una frittura perfetta, assicurarsi che l’olio sia ben caldo prima di immergere i tenders, altrimenti assorbiranno troppo olio e risulteranno unti.


5. Come mantenere la croccantezza

  1. Se non vengono serviti subito, i tenders possono essere riscaldati in forno a 180°C per 5-10 minuti per mantenere la croccantezza.

🔎 Consiglio: Evitare di coprirli con carta alluminio, perché il vapore potrebbe ammorbidirli.


Varianti e personalizzazioni

🔸 Versione piccante: Aggiungere peperoncino in polvere o tabasco nella marinatura per un tocco piccante.
🔸 Versione light al forno: Cuocere i tenders su una teglia con carta forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.
🔸 Panatura con pangrattato: Se non si hanno i corn flakes, si può sostituire con pangrattato o panko per una croccantezza diversa.
🔸 Sapore extra: Aggiungere parmigiano grattugiato ai corn flakes per una panatura ancora più saporita.


Con cosa servire i tenders croccanti?

I tenders fatti in casa sono perfetti da servire con:

Patatine fritte: Per un menu in pieno stile fast food.
Insalata fresca: Per un’alternativa più leggera.
Wraps o panini: Inserire i tenders in una piadina con lattuga, pomodoro e salsa per un pasto sfizioso.
Salse d’accompagnamento:

  • Salsa barbecue: per un sapore affumicato.
  • Maionese all’aglio: per un gusto intenso.
  • Salsa yogurt e limone: per una nota fresca e leggera.
  • Senape e miele: per un equilibrio perfetto tra dolce e salato.

Conservazione

  • In frigorifero: I tenders cotti si conservano in un contenitore ermetico per 2 giorni.
  • In freezer: Possono essere congelati sia crudi (già impanati) sia cotti. Per cuocerli da congelati, friggerli direttamente o passarli in forno a 200°C per circa 20 minuti.

Conclusione:

I tenders di pollo croccanti fatti in casa sono una valida alternativa ai classici del fast food: gustosi, croccanti e molto più economici! Grazie a questa ricetta, è possibile ottenere una panatura perfetta, senza bisogno di ingredienti complicati.

Che siano serviti con patatine, in un panino o con una salsa gustosa, questi tenders conquisteranno tutti con il loro sapore irresistibile.

Provali subito e scopri il piacere di un KFC fatto in casa!