pasta e risotti Salati e Rustici

“Spaghetti alla Strombolana: Sapori Autentici del Mediterraneo”

Gli spaghetti alla strombolana sono un primo piatto che racchiude i profumi e i sapori intensi della tradizione mediterranea, tipici delle Isole Eolie. Facile da preparare, questa ricetta combina ingredienti semplici per un risultato straordinario. Scopri come prepararli passo dopo passo!


1. Ingredienti per 2 persone

  • 180 g di spaghetti.
  • 60 g di tonno sott’olio di qualità.
  • 60 g di passata di pomodoro (o 200 g di pomodori freschi maturi, in stagione).
  • 2 spicchi d’aglio.
  • 30 g di olive nere snocciolate.
  • 15 g di capperi sotto sale.
  • 3 filetti di acciuga sott’olio.
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva.
  • 1/4 di bicchiere di vino bianco secco (o brandy).
  • Peperoncino o pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo).

2. Preparazione

Fase 1: Preparare gli Ingredienti
  1. Sciacqua i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso.
  2. Taglia a pezzi grossolani l’aglio, le olive nere e i capperi.
  3. Sgocciola il tonno dall’olio e spezzetta i filetti di acciuga.
Fase 2: Preparare il Sugo
  1. In una padella capiente, scalda l’olio extra vergine d’oliva a fuoco medio.
  2. Aggiungi l’aglio, i capperi, le olive, il tonno e le acciughe. Fai soffriggere per circa 2 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
  3. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
  4. Unisci la passata di pomodoro (o i pomodori freschi precedentemente pelati e tagliati a pezzetti).
  5. Regola di peperoncino o pepe e cuoci a fuoco basso per circa 15-20 minuti, aggiungendo un po’ di acqua se il sugo si asciuga troppo.
Fase 3: Cuocere gli Spaghetti
  1. Porta a ebollizione una pentola di acqua salata.
  2. Cuoci gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  3. Scola gli spaghetti, conservando una tazza di acqua di cottura.
Fase 4: Mantecare
  1. Trasferisci gli spaghetti nella padella con il sugo.
  2. Mescola bene a fuoco medio, aggiungendo poca acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa.
  3. Lascia insaporire per 1 minuto, mescolando continuamente.

3. Consigli per un Risultato Perfetto

  1. Capperi e acciughe: Sciacquali accuratamente per bilanciare i sapori senza eccedere in sapidità.
  2. Tonno di qualità: Scegli tonno sott’olio di buona qualità, preferibilmente in olio d’oliva, per un sapore più ricco e autentico.
  3. Pomodori freschi: Se li utilizzi, sbollentali per rimuovere la buccia prima di tagliarli.

4. Varianti e Personalizzazioni

  1. Aggiunta di verdure: Per un tocco in più, puoi aggiungere melanzane o zucchine grigliate a cubetti.
  2. Versione piccante: Aumenta la quantità di peperoncino per un sapore più intenso.
  3. Nota croccante: Completa il piatto con pangrattato tostato in padella con un filo d’olio e prezzemolo.

5. Abbinamenti Consigliati

  • Vino: Un vino bianco secco e aromatico, come un Vermentino o un Grillo, esalta i sapori mediterranei del piatto.
  • Antipasto: Servi con bruschette al pomodoro o olive marinate per un menu perfettamente bilanciato.

Con questa ricetta, porterai in tavola tutto il profumo e la bontà della cucina mediterranea. Gli spaghetti alla strombolana sono un piatto ricco di carattere, perfetto per ogni occasione, da una cena informale a un pasto in famiglia. Provali e lasciati conquistare! Buon appetito! 🍝