Un piatto semplice e genuino, le seppie con piselli sono un grande classico della cucina di mare. Perfette per un pranzo leggero o una cena informale, portano in tavola i sapori autentici della tradizione mediterranea.
🛒 Ingredienti (per 4 persone):
- Seppie fresche: 1 kg 🦑
- Pisellini freschi o surgelati: 500 g 🟢
- Pomodori pelati: 500 g 🍅
- Cipolla bianca: 1 grande 🧅
- Vino bianco secco: 50 ml 🍷
- Olio extravergine d’oliva: q.b. 🫒
- Sale fino: q.b. 🧂
- Pepe nero: q.b. 🌶️
- Prezzemolo fresco: q.b. 🌿
- Brodo vegetale caldo: q.b. 🍲
⏳ Tempi di Preparazione:
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Tempo totale: 1 ora
🍴 Procedimento
1️⃣ Pulizia delle Seppie
- Pulisci accuratamente le seppie, eliminando pelle, interiora, osso e becco.
(Se preferisci, puoi chiedere al pescivendolo di farlo per te.) - Separa i tentacoli dal corpo e taglia entrambi a pezzi di media grandezza.
2️⃣ Preparazione del Soffritto
- Trita finemente la cipolla.
- In una casseruola capiente, scalda un filo generoso di olio extravergine d’oliva a fuoco medio-basso.
- Aggiungi la cipolla e lasciala appassire dolcemente per 5-7 minuti, aggiungendo un cucchiaio di brodo per evitare che si scurisca.
3️⃣ Rosolatura delle Seppie
- Alza la fiamma e aggiungi i pezzi di seppia alla casseruola.
- Rosola per 5 minuti, mescolando spesso, finché non iniziano a rilasciare il loro liquido.
- Aggiungi sale, pepe e sfuma con il vino bianco.
- Lascia evaporare l’alcol a fiamma vivace.
4️⃣ Aggiunta dei Piselli e Pomodori
- Unisci i pisellini e i pomodori pelati, schiacciandoli grossolanamente con una forchetta.
- Versa un mestolo di brodo vegetale caldo per mantenere il sugo morbido.
- Mescola bene, abbassa la fiamma e copri con un coperchio.
- Cuoci a fuoco lento per 30-35 minuti, controllando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo se necessario.
5️⃣ Finitura e Servizio
- A cottura ultimata, assaggia e regola di sale e pepe.
- Spolverizza con prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.
- Servi le seppie con piselli calde, accompagnate da pane casereccio tostato o crostini.
🌟 Consigli e Varianti
- Versione in bianco:
- Se desideri un piatto più delicato, ometti i pomodori pelati e cuoci le seppie con soli piselli, brodo e vino bianco.
- Aggiunta di aromi:
- Un pizzico di peperoncino o uno spicchio d’aglio tritato nel soffritto doneranno al piatto una nota più vivace.
- Contorno ideale:
- Accompagna con polenta morbida o patate lesse per un pasto completo.
- Conservazione:
- Conserva le seppie con piselli in frigorifero per massimo 1 giorno.
- Puoi congelare il piatto (se hai usato ingredienti freschi) in un contenitore ermetico per un massimo di 1 mese.
Un Mare di Semplicità
Le seppie con piselli sono un piatto tradizionale e senza tempo, che racchiude la freschezza e la genuinità della cucina mediterranea. Una ricetta perfetta per chi cerca sapori autentici e comfort food con un tocco di mare.
🎉 #SeppieConPiselli #RicetteMediterranee #SaporiDiMare #CucinaItaliana 🦑🟢