Antipasti e Finger Food Salati e Rustici

Scampi al Forno con Semi di Sesamo: Semplicità e Raffinatezza

Gli scampi al forno con semi di sesamo sono un piatto che combina sapori delicati e consistenze croccanti, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti o per un pasto leggero ma elegante.


Ingredienti per 4 persone

  • 16 scampi freschi (o surgelati, scongelati)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (oppure 50 g di burro fuso)
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 1 rametto di prezzemolo fresco (tritato finemente)
  • Sale e pepe bianco q.b.
  • 1 limone (per succo e decorazione)

Procedimento

1. Pulizia degli Scampi
  1. Preparazione: Se utilizzi scampi freschi, sciacquali sotto acqua corrente. Se surgelati, lasciali scongelare completamente.
  2. Incisione: Con un paio di forbici da cucina, pratica un taglio lungo la pancia per facilitare l’apertura del carapace, ma lasciali interi per una presentazione più elegante.
2. Preparare il Condimento
  1. In una ciotola, mescola l’olio extravergine d’oliva (o il burro fuso) con il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe bianco.
  2. Se lo desideri, aggiungi l’aglio tritato finemente per un aroma più deciso.
3. Preparare gli Scampi
  1. Disponi gli scampi in una teglia leggermente unta con olio o burro.
  2. Spennella ogni scampo con il condimento preparato, facendo attenzione a distribuirlo uniformemente.
  3. Cospargi gli scampi con i semi di sesamo.
4. Cuocere in Forno
  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Cuoci gli scampi per 12-15 minuti, finché il carapace diventa di un bel colore rosso e la polpa è opaca e cotta.
5. Servire
  1. Servi gli scampi al forno caldi, decorandoli con spicchi di limone e una spolverata di prezzemolo fresco.
  2. Spremi un po’ di succo di limone fresco sopra gli scampi prima di gustarli per un tocco fresco e acidulo.

Consigli

  1. Per una versione più croccante: Puoi aggiungere una spolverata di pangrattato mescolato ai semi di sesamo.
  2. Accompagnamento: Servi gli scampi con verdure al vapore, insalata verde o un riso pilaf per un pasto completo.
  3. Sapore extra: Sfumali con un goccio di vino bianco prima della cottura per un tocco aromatico.

Conservazione

  • Gli scampi sono migliori appena sfornati. Tuttavia, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 24 ore. Riscaldali brevemente in forno prima di servirli.

Con questa ricetta di scampi al forno con semi di sesamo, porterai in tavola una pietanza semplice ma di grande effetto, ideale per occasioni speciali o una cena veloce ma raffinata. Buon appetito! 🦐✨