cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Scaloppine con Crema di Castagne: Raffinatezza Autunnale

Le scaloppine con crema di castagne sono una ricetta che combina il sapore robusto della carne con la dolcezza avvolgente delle castagne, ideale per celebrare i sapori autunnali. Elegante e semplice da preparare, è un piatto perfetto per le occasioni speciali.


Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di scaloppine di maiale o vitello
  • 200 g di castagne fresche o precotte
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (o burro, secondo preferenza)
  • 100 ml di Marsala (o vino bianco secco)
  • 200 ml di brodo vegetale caldo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di panna fresca (opzionale, per una crema più ricca)
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

1. Preparare le Castagne
  1. Castagne fresche:
    • Incidi la buccia e cuoci in forno a 180°C per 10 minuti.
    • Sbuccia le castagne, poi lessale in acqua con uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino per 20-25 minuti, finché saranno morbide.
  2. Castagne precotte:
    • Utilizzale direttamente, scaldandole leggermente per facilitarne la lavorazione.
  3. Frulla le castagne con un po’ di brodo caldo (circa 100 ml) fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi un cucchiaio di panna per una consistenza vellutata, se desiderato.

2. Cuocere le Scaloppine
  1. In una padella ampia, scalda l’olio (o il burro).
  2. Infarina leggermente le scaloppine (opzionale per una consistenza più corposa) e rosolale su entrambi i lati a fuoco medio-alto fino a doratura.
  3. Sfuma con il Marsala o il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol, poi rimuovi le scaloppine e tienile da parte.

3. Preparare la Salsa
  1. Nella stessa padella, aggiungi la crema di castagne e il brodo rimanente.
  2. Mescola bene per creare una salsa omogenea, aggiustando di sale e pepe.
  3. Rimetti le scaloppine nella padella, coprile con la crema e lasciale cuocere a fuoco dolce per 5-7 minuti, girandole a metà cottura.

4. Servire
  1. Disponi le scaloppine nei piatti, nappandole generosamente con la crema di castagne.
  2. Decora con un rametto di rosmarino fresco e, se preferito, un filo d’olio a crudo.

Consigli

  1. Abbinamenti: Servi le scaloppine con un contorno di funghi trifolati o purea di patate per completare il piatto.
  2. Senza Marsala: Sostituiscilo con brodo vegetale o vino rosso per una versione alternativa.
  3. Preparazione in anticipo: Puoi preparare la crema di castagne in anticipo e conservarla in frigorifero per 2 giorni.

Le scaloppine con crema di castagne sono un perfetto connubio tra tradizione e raffinatezza. Ideali per una cena autunnale o un pranzo delle feste, porteranno calore e sapore sulla tua tavola. Buon appetito! 🍂🍴