Il risotto zucca e salsiccia è un classico piatto autunnale che combina la dolcezza della zucca con il sapore deciso della salsiccia, creando una sinfonia di sapori perfetta per i giorni più freschi.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di riso Carnaroli o Arborio
- 300 g di zucca (tagliata a dadini)
- 150 g di salsiccia fresca (privata del budello)
- 1 cipolla piccola
- 1 litro di brodo vegetale caldo (o brodo di carne, se preferite)
- 100 ml di vino bianco (facoltativo)
- 50 g di burro
- 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino (opzionale, per profumare)
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Preparare il Soffritto
- Tritate finemente la cipolla.
- In una casseruola ampia, scaldate l’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla a fuoco dolce fino a quando sarà morbida e trasparente.
2. Rosolare la Salsiccia
- Aggiungete la salsiccia sbriciolata nella casseruola.
- Rosolatela a fuoco medio, mescolando, fino a doratura uniforme.
3. Cuocere la Zucca
- Unite i dadini di zucca nella casseruola con la salsiccia.
- Fate insaporire per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Tostare il Riso
- Aggiungete il riso e mescolate per farlo tostare, assicurandovi che i chicchi diventino lucidi.
- Sfumate con il vino bianco (se lo utilizzate) e lasciate evaporare completamente.
5. Cuocere il Risotto
- Iniziate ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente.
- Continuate a cuocere il risotto aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito, per circa 18-20 minuti.
6. Mantecare
- A cottura ultimata, spegnete il fuoco e aggiungete il burro e il Parmigiano Reggiano.
- Mantecate mescolando energicamente per ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
7. Servire
- Impiattate il risotto caldo, decorando con aghi di rosmarino o una spolverata di pepe nero fresco.
- Se lo desiderate, aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
Consigli
- Variazioni: Per un tocco extra, potete aggiungere noci tritate o semi di zucca tostati come guarnizione croccante.
- Preparazione: Preparate il brodo in anticipo per una cottura più veloce e uniforme.
- Zucca: La varietà Delica è ideale per questa ricetta grazie alla sua dolcezza e consistenza.
Il risotto zucca e salsiccia è un piatto che porta in tavola tutto il sapore autentico dell’autunno, perfetto per condividere momenti di comfort e calore. Buon appetito! 🎃🍽️