Il salame di cioccolato senza uova è una versione più leggera e sicura del classico dessert italiano. Con il suo gusto ricco e la consistenza croccante, è perfetto per ogni occasione, dalle feste ai momenti di golosità quotidiana.
Ingredienti per 6-8 porzioni
- 200 g di biscotti secchi
- 120 g di burro ammorbidito
- 100 g di zucchero a velo
- 80 g di cacao amaro in polvere
- 50 g di cioccolato fondente (sciolto e raffreddato)
- 50 ml di latte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo (per decorare)
Procedimento
1. Preparare i Biscotti
- Spezzetta grossolanamente i biscotti secchi in una ciotola, creando pezzi di diverse dimensioni per una texture più interessante.
2. Creare la Base Cremosa
- In un’altra ciotola, monta il burro ammorbidito con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e morbida.
- Aggiungi il cacao in polvere, il cioccolato fondente sciolto e raffreddato, il latte, la vaniglia e il pizzico di sale. Mescola bene fino a ottenere un composto uniforme.
3. Aggiungere i Biscotti
- Versa i biscotti sbriciolati nella crema di cioccolato.
- Mescola con una spatola o un cucchiaio di legno, assicurandoti che i biscotti siano completamente ricoperti dal composto.
4. Modellare il Salame
- Trasferisci il composto su un foglio di carta forno.
- Usa la carta per modellare il composto in forma cilindrica, dandogli l’aspetto di un salame.
- Avvolgi il cilindro nella carta forno e, per una forma più compatta, arrotolalo ulteriormente in un foglio di alluminio.
5. Raffreddare
- Metti il salame in frigorifero per almeno 4 ore, o in freezer per circa 1 ora, finché non sarà ben solido.
6. Decorare e Servire
- Una volta rassodato, rimuovi la carta forno e spolvera il salame con zucchero a velo per dargli un aspetto più realistico.
- Servi tagliato a fette di circa 1 cm di spessore.
Varianti e Consigli
- Aggiunte: Per un tocco speciale, puoi arricchire il composto con noci tritate, nocciole, pistacchi o gocce di cioccolato.
- Versione senza lattosio: Sostituisci il burro e il latte con alternative vegetali come margarina e latte di mandorla.
- Conservazione: Conserva il salame di cioccolato in frigorifero per un massimo di 7 giorni o congelalo per gustarlo in un secondo momento.
Questa ricetta del salame di cioccolato senza uova è un dolce versatile e amatissimo, che unisce semplicità e bontà in ogni fetta. Perfetto per grandi e piccini, diventerà un classico della tua cucina! 🍫