Le crespelle, conosciute anche come crêpes, sono una base versatile per innumerevoli ricette dolci e salate. Facili da preparare, si prestano a essere farcite e arricchite con gli ingredienti che preferisci. Ecco la ricetta base per ottenere crespelle sottili e morbide.
Ingredienti per circa 16 crespelle (diametro 20 cm)
- 4 uova
- 250 g di farina 00
- 500 ml di latte intero
- 40 g di burro fuso
- 1 pizzico di sale (per versioni salate)
- 1 cucchiaio di zucchero e una punta di vaniglia (per versioni dolci)
Procedimento
1. Preparare la Pastella
- Sbatti le uova in una ciotola capiente fino a renderle omogenee.
- Aggiungi gradualmente la farina setacciata, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Versa il latte a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e fluida.
- Unisci il burro fuso e mescola bene per amalgamare.
2. Filtrare la Pastella
- Per un risultato perfettamente liscio, passa la pastella attraverso un colino a maglie fini.
- Lascia riposare la pastella per almeno 30 minuti in frigorifero. Questo aiuterà a rendere le crespelle più elastiche.
3. Cuocere le Crespelle
- Riscalda una padella antiaderente o una crêpière (diametro 20 cm) a fuoco medio e ungila leggermente con burro o olio (puoi usare un pennello o un pezzetto di carta assorbente).
- Versa un mestolo di pastella nella padella calda, ruotandola rapidamente per distribuirla uniformemente.
- Cuoci la crespella per circa 1 minuto, finché i bordi iniziano a staccarsi.
- Gira la crespella con una spatola e cuoci per altri 30 secondi.
4. Ripetere
- Ripeti il procedimento fino a esaurire tutta la pastella, ungendo la padella se necessario.
- Impila le crespelle su un piatto e coprile con un canovaccio per mantenerle morbide.
Consigli
- Conservazione:
- In frigorifero: Conserva le crespelle già cotte, avvolte nella pellicola, per 2-3 giorni.
- In freezer: Congelale separandole con fogli di carta da forno e conservale per fino a 1 mese.
- Varianti:
- Per crespelle salate, puoi aggiungere erbe aromatiche (prezzemolo, timo) o spezie (paprika, curcuma) alla pastella.
- Per una versione dolce, aggiungi zucchero e aromi come vaniglia o scorza di limone.
- Farciture:
- Salate: Ricotta e spinaci, prosciutto e formaggio, funghi e besciamella.
- Dolci: Nutella, marmellata, frutta fresca, crema pasticcera.
Questa ricetta base ti permette di creare crespelle perfette per ogni occasione. Libera la tua creatività e delizia i tuoi ospiti con piatti unici! Buon appetito! 🥞✨