Il torrone fatto in casa è una delizia immancabile durante le festività natalizie. Prepararlo in casa è più semplice di quanto sembri e permette di ottenere un dolce genuino e personalizzato con ingredienti freschi. Scopri come realizzarlo con questa ricetta!
Ingredienti
- 200 g di mandorle intere
- 200 g di nocciole intere
- 200 g di miele
- 200 g di zucchero semolato
- 2 albumi d’uovo
- 1 bustina di vanillina (opzionale)
- Carta ostia (facoltativa)
Procedura
1. Tostare la Frutta Secca
- Preriscalda il forno a 150°C.
- Disponi le mandorle e le nocciole su una teglia e tostatele in forno per 8-10 minuti, mescolandole a metà cottura.
- Lascia raffreddare completamente.
2. Preparare lo Sciroppo
- In una casseruola, scalda il miele a fuoco medio. Dopo 5-7 minuti, aggiungi lo zucchero semolato e mescola bene.
- Cuoci fino a raggiungere i 145-150°C, controllando con un termometro da zucchero. Il composto deve diventare denso e ambrato.
3. Montare gli Albumi
- Mentre lo sciroppo cuoce, monta a neve ferma gli albumi in una ciotola grande.
- Una volta raggiunta la temperatura dello sciroppo, versalo a filo sugli albumi montati, continuando a mescolare con le fruste a bassa velocità .
- Aggiungi la vanillina se desideri un aroma più dolce.
4. Unire gli Ingredienti
- Incorpora le mandorle e le nocciole tostate al composto, mescolando delicatamente con una spatola fino a distribuirle uniformemente.
5. Versare il Torrone nella Teglia
- Rivesti una teglia rettangolare con carta forno o carta ostia.
- Versa il composto di torrone nella teglia e livella la superficie con una spatola leggermente unta.
6. Completare e Raffreddare
- Copri il torrone con un altro foglio di carta ostia, se utilizzato.
- Lascialo raffreddare completamente a temperatura ambiente per almeno 6 ore.
7. Tagliare e Servire
- Una volta indurito, taglia il torrone a pezzi utilizzando un coltello affilato.
- Conserva i pezzi in carta da forno o un contenitore ermetico.
Consigli
- Personalizzazione: Puoi aggiungere scorze d’arancia candita, pistacchi o cioccolato per variare il sapore.
- Conservazione: Il torrone si conserva in un luogo fresco e asciutto per 2-3 settimane.
- Precauzioni: Lo sciroppo caldo è molto bollente; maneggia con attenzione per evitare scottature.
Preparare il torrone fatto in casa è un modo delizioso per celebrare le feste con un tocco personale. Un dolce autentico, ricco di tradizione, perfetto da condividere o regalare. Buona preparazione! 🎄✨