Antipasti e Finger Food Salati e Rustici

Puccia con Prosciutto Toscano, Burrata e Cime di Rapa: Sapori del Mediterraneo

La puccia è un pane tipico pugliese, soffice e profumato, che si presta a essere farcito con ingredienti semplici e ricchi di sapore. Questa versione abbina la dolcezza della burrata alla sapidità del prosciutto Toscano, esaltata dal gusto deciso delle cime di rapa saltate.


Ingredienti per 4 pucce

Per la puccia:

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina di semola rimacinata
  • 180 ml di acqua tiepida
  • 3 g di lievito secco attivo
  • 5 g di sale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Semola per spolverare q.b.

Per la farcitura:

  • 150 g di prosciutto Toscano DOP
  • 200 g di burrata fresca
  • 300 g di cime di rapa
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino fresco o in polvere (facoltativo)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

1. Preparare l’Impasto della Puccia
  1. In una ciotola, mescola le farine con il lievito.
  2. Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida, impastando con le mani o con una planetaria.
  3. Unisci il sale e l’olio, continuando a lavorare l’impasto per 10 minuti, fino a renderlo liscio ed elastico.
  4. Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo tiepido per 2 ore o fino al raddoppio del volume.
2. Preparare le Cime di Rapa
  1. Pulisci le cime di rapa eliminando i gambi più duri. Lava accuratamente le foglie.
  2. Sbollentale in acqua salata per 3 minuti, poi scolale.
  3. In una padella, scalda olio con gli spicchi d’aglio e il peperoncino. Salta le cime di rapa per 5 minuti, aggiustando di sale.
3. Cuocere le Pucce
  1. Dividi l’impasto lievitato in 4 parti e forma delle palline.
  2. Stendi ciascuna pallina su un piano infarinato, formando dischi di circa 10-12 cm di diametro.
  3. Cuoci le pucce in forno preriscaldato a 250°C per 7-8 minuti su una teglia calda o su una pietra refrattaria. Saranno pronte quando risulteranno gonfie e dorate.
4. Farcire le Pucce
  1. Lascia intiepidire le pucce e tagliale a metà.
  2. Farcisci con il prosciutto Toscano, una generosa quantità di burrata e le cime di rapa saltate.
5. Servire
  • Chiudi le pucce e servile calde o a temperatura ambiente, accompagnandole con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Consigli

  1. Pane fresco: Se preferisci, usa pucce già pronte e riscaldale leggermente prima di farcirle.
  2. Varianti di gusto: Prova ad aggiungere pomodori secchi o olive taggiasche per un tocco extra di sapore mediterraneo.
  3. Conservazione: Le pucce non farcite si conservano morbide per 1-2 giorni in un sacchetto di plastica. Riscaldale prima di consumarle.

Con questa ricetta, porterai in tavola il meglio della cucina mediterranea con una puccia farcita che combina consistenze e sapori irresistibili. Buon appetito! 🥖🍃✨