Ingredienti
Per la pasta:
- 250 g di farina
- 1 bustina di lievito di birra secco (o 10 g di lievito fresco)
- 125 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 pizzico di sale
Per la farcitura:
- 1 kg di cipolle
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- 12 filetti di acciughe sott’olio (o più, a seconda dei gusti)
- Una ventina di olive nere
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
- 1 rametto di timo o un pizzico di erbe di Provenza (opzionale)
- Sale e pepe a piacere
Preparazione:
Preparare la pasta:
- Attivare il lievito: In una ciotola, mescolare il lievito con l’acqua tiepida e lasciare riposare per 5 minuti, finché non si formano delle bollicine sulla superficie. Questo significa che il lievito è attivo.
- Preparare la pasta: In una ciotola capiente, versare la farina, il sale e l’olio d’oliva. Aggiungere gradualmente il composto di lievito e impastare per 5-7 minuti, fino a ottenere una pasta liscia ed elastica.
- Far lievitare: Formare una palla con l’impasto, metterla in una ciotola leggermente unta, coprire con un panno pulito e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora. L’impasto dovrà raddoppiare di volume.
Preparare la farcitura di cipolle:
- Cuocere le cipolle: Sbucciare e affettare finemente le cipolle. Scaldare 4 cucchiai di olio d’oliva in una grande padella a fuoco basso. Aggiungere le cipolle e l’aglio tritato.
- Mantenere la cottura a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando regolarmente, finché le cipolle non diventeranno morbide e leggermente dorate, senza bruciarsi.
- Condire: Aggiungere 1 cucchiaino di zucchero per caramellizzare leggermente, quindi salare, pepare e aggiungere il timo o le erbe di Provenza, se lo si desidera.
Comporre e cuocere la Pissaladière:
- Preriscaldare il forno: Riscaldare il forno a 200°C.
- Stendere la pasta: Su una superficie infarinata, stendere l’impasto a forma di rettangolo o cerchio, a seconda della preferenza. Disporla su una teglia foderata con carta forno.
- Farcire la pasta: Distribuire uniformemente le cipolle caramellate sulla pasta. Posizionare i filetti di acciuga formando una griglia e mettere un’oliva nera al centro di ogni quadrato creato dalle acciughe.
- Cuocere: Infornare la pissaladière per 20-25 minuti. La pasta deve diventare dorata e croccante. Fare attenzione affinché i bordi non brucino.
- Servire: Rimuovere la pissaladière dal forno e lasciarla raffreddare leggermente prima di servirla.
Buon appetito!