Il pesto di pomodori secchi è una salsa versatile e saporita che richiama i profumi del Mediterraneo. Perfetta per condire la pasta, insaporire bruschette o accompagnare secondi piatti, è facile da preparare con pochi ingredienti genuini.
Ingredienti per 4 persone
- 150 g di pomodori secchi sott’olio (sgocciolati)
- 40 g di mandorle pelate o pinoli
- 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- Un mazzetto di basilico fresco
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale q.b.
Procedimento
1. Preparare gli Ingredienti
- Sgocciola i pomodori secchi dall’olio in eccesso.
- Tosta le mandorle (o i pinoli) per qualche minuto in una padella antiaderente per intensificarne il sapore.
2. Frullare il Pesto
- In un mixer o un frullatore, unisci i pomodori secchi, le mandorle (o i pinoli), il Parmigiano, lo spicchio d’aglio e il basilico.
- Aggiungi un pizzico di peperoncino, se desiderato, e frulla versando l’olio extravergine d’oliva a filo.
- Continua a frullare fino a ottenere una consistenza omogenea. Se il pesto è troppo denso, aggiungi un cucchiaio di acqua tiepida.
3. Regolare il Sapore
- Assaggia e, se necessario, aggiusta di sale. Ricorda che i pomodori secchi sono già saporiti.
4. Conservazione
- Trasferisci il pesto in un barattolo sterilizzato, coprendo la superficie con un filo d’olio per mantenerlo fresco. Conservalo in frigorifero fino a una settimana.
Consigli
- Variante vegana: Sostituisci il Parmigiano con lievito alimentare in scaglie per una versione senza latticini.
- Conservazione a lungo termine: Congela il pesto in piccoli contenitori o in una vaschetta per cubetti di ghiaccio per avere porzioni pronte all’uso.
- Abbinamenti: Usalo per condire pasta, farcire panini gourmet o come salsa per verdure grigliate.
Con questa ricetta semplice e saporita, il pesto di pomodori secchi diventerà un alleato versatile e gustoso nella tua cucina. Provalo e porta un tocco di sole mediterraneo nei tuoi piatti! ☀️