cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Peperoni Ripieni alla Napoletana: Sapore e Tradizione

I peperoni ripieni alla napoletana sono un’esplosione di gusto e colori che racchiude tutto il calore della cucina partenopea. Ideali come piatto unico o secondo piatto, sono perfetti da gustare caldi o freddi.


Ingredienti per 4 persone

Per i peperoni:

  • 2 peperoni rossi
  • 2 peperoni gialli
  • 3 melanzane (piccole)
  • 10 olive nere di Gaeta (denocciolate)
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale (sciacquati)
  • 4 filetti di acciughe sott’olio
  • 100 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedura

1. Preparare i Peperoni
  1. Lava i peperoni e taglia la calotta superiore, che fungerà da coperchio. Rimuovi semi e filamenti interni.
  2. Metti da parte i peperoni e le loro calotte.
2. Preparare le Melanzane
  1. Lava le melanzane, tagliale a cubetti e salale leggermente. Lasciale riposare per 15 minuti per eliminare l’acqua amara.
  2. Tampona con un panno da cucina.
3. Friggere le Melanzane
  1. Scalda abbondante olio extravergine d’oliva in una padella e friggi i cubetti di melanzane finché saranno dorati.
  2. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
4. Preparare il Ripieno
  1. In una ciotola, mescola le melanzane fritte, le olive tritate, i capperi sciacquati, i filetti di acciughe sminuzzati e l’aglio tritato.
  2. Aggiungi il pangrattato, il Parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e un filo d’olio extravergine d’oliva.
  3. Condisci con sale e pepe e mescola bene fino a ottenere un ripieno uniforme e compatto.
5. Farcire i Peperoni
  1. Riempi i peperoni con il composto preparato, premendo leggermente per compattare.
  2. Copri ogni peperone con la sua calotta.
6. Cottura
  1. Disponi i peperoni ripieni in una teglia leggermente unta.
  2. Versa un filo d’olio e un bicchiere d’acqua o brodo sul fondo della teglia.
  3. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, finché i peperoni saranno morbidi e leggermente dorati.

Consigli

  • Versione leggera: Puoi cuocere le melanzane in forno o saltarle in padella con poco olio invece di friggerle.
  • Aggiunta saporita: Per una variante più ricca, unisci cubetti di provola o mozzarella al ripieno.
  • Conservazione: I peperoni ripieni si conservano in frigorifero per 2-3 giorni e sono ottimi anche freddi.

Con questa ricetta, i tuoi peperoni ripieni alla napoletana saranno un trionfo di gusto, ideali per portare in tavola i sapori autentici della tradizione! Buon appetito! 🌶️