pasta e risotti Salati e Rustici

Pasta con Gamberi, Pancetta e Pesto di Pistacchi: Eleganza e Sapore

La pasta con gamberi, pancetta e pesto di pistacchi unisce sapori intensi e bilanciati, regalando un piatto gourmet perfetto per stupire gli ospiti o coccolarsi con un pasto speciale. Il tocco del pesto di pistacchi dona cremosità e una nota unica, che si sposa armoniosamente con il gusto delicato dei gamberi e la croccantezza della pancetta.


Ingredienti per 4 persone

Per il pesto di pistacchi:

  • 150 g di pistacchi sgusciati (non salati)
  • 50 g di formaggio grana o Parmigiano grattugiato
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio (opzionale, sbollentato)
  • 6-8 foglie di basilico fresco
  • 50 ml di acqua fredda o di cottura della pasta
  • Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)
  • Sale e pepe q.b.

Per la pasta:

  • 320 g di pasta corta (fusilli, trofie, o caserecce)
  • 200 g di pancetta affumicata (a cubetti o a fette sottili)
  • 300 g di gamberi freschi (sgusciati e puliti)
  • 1 cucchiaio di brandy (opzionale)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

1. Preparare il Pesto di Pistacchi
  1. Sbollentare e pelare i pistacchi: Se i pistacchi hanno ancora la buccia, sbollentali in acqua per 1 minuto, poi immergili in acqua fredda e strofina per rimuovere la pellicina.
  2. Frullare gli ingredienti: In un mixer, unisci i pistacchi, il grana grattugiato, l’aglio sbollentato (se utilizzato), le foglie di basilico e un pizzico di sale e pepe.
  3. Aggiungere i liquidi: Versa gradualmente l’olio e l’acqua fredda mentre frulli, fino a ottenere un composto cremoso. Regola di sale e aggiungi la scorza di limone, se preferisci un aroma agrumato.
2. Preparare Pancetta e Gamberi
  1. Rosolare la pancetta: In una padella antiaderente, scalda un cucchiaio di olio e rosola la pancetta a fuoco medio fino a renderla croccante. Rimuovila dalla padella e mettila da parte.
  2. Cuocere i gamberi: Nella stessa padella, aggiungi i gamberi e cuocili a fuoco vivo per 2-3 minuti per lato, finché diventano rosa. Se usi il brandy, sfuma i gamberi a metà cottura. Rimuovi dalla padella e metti da parte.
3. Cuocere la Pasta
  1. Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta secondo i tempi indicati, mantenendola al dente.
  2. Conserva una tazza di acqua di cottura prima di scolare.
4. Assemblare il Piatto
  1. Scola la pasta e trasferiscila nella padella con i gamberi.
  2. Aggiungi il pesto di pistacchi e un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
  3. Unisci la pancetta croccante e mescola delicatamente.
5. Servire
  1. Impiatta la pasta e guarnisci con una spolverata di pistacchi tritati, scorza di limone e una macinata di pepe fresco.
  2. Servi subito per apprezzare la cremosità e i sapori equilibrati.

Consigli

  1. Preparazione anticipata: Il pesto di pistacchi può essere preparato il giorno prima e conservato in frigorifero in un contenitore ermetico, coperto con un filo d’olio.
  2. Varianti: Sostituisci i gamberi con calamari o aggiungi zucchine grigliate per una versione più ricca.
  3. Senza lattosio: Usa lievito alimentare al posto del grana per una variante veg-friendly del pesto.

Questa pasta con gamberi, pancetta e pesto di pistacchi è un piatto dal sapore unico e raffinato, che ti farà fare un figurone in ogni occasione speciale. Buon appetito! 🍝✨