Questa ricetta combina la morbidezza del pane fatto in casa con un ripieno cremoso di patate e formaggio. Perfetta per uno spuntino o un piatto unico, si prepara facilmente e in poco tempo.
Ingredienti per 4-6 porzioni
Per l’impasto:
- 90 ml di latte tiepido
- 70 g di farina integrale
- 70 g di farina 00
- ½ cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
Per il ripieno:
- 1 kg di patate
- 150 g di mozzarella (o formaggio filante a scelta)
- 2 cucchiai di maionese
- 1 cipollotto tritato (opzionale)
- ½ cucchiaino di pepe nero
- Sale q.b.
Per guarnire e servire:
- Pomodori freschi, a fette
- Prezzemolo tritato
- Salsa a scelta (yogurt, tzatziki o ketchup)
Preparazione
Fase 1: Preparare l’Impasto
- In una ciotola grande, mescola le farine con il lievito e il sale.
- Aggiungi il latte tiepido e l’olio extravergine d’oliva. Mescola fino a formare un impasto morbido ma non appiccicoso.
- Copri con pellicola trasparente e lascia riposare per 15-20 minuti.
Fase 2: Preparare il Ripieno
- Lessate le patate in acqua salata fino a quando saranno morbide. Scolatele, pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.
- Mescolate le patate schiacciate con la maionese, il cipollotto tritato (se usato), il pepe nero e un pizzico di sale. Amalgamate bene il composto.
Fase 3: Assemblare il Pane
- Dividete l’impasto in due parti uguali.
- Su una superficie leggermente infarinata, stendete ciascun pezzo in un disco sottile (circa 20-25 cm di diametro).
- Posizionate un disco su una teglia o una padella antiaderente leggermente unta.
- Distribuite il ripieno di patate in modo uniforme, lasciando un bordo di circa 1 cm.
- Aggiungete la mozzarella a pezzi sopra il ripieno.
- Coprite con il secondo disco di impasto e sigillate i bordi premendo delicatamente con le dita.
Fase 4: Cottura
- Scaldate una padella antiaderente su fuoco medio e ungetela leggermente con olio.
- Cuocete il pane ripieno per 5-7 minuti su ciascun lato, finché sarà dorato e ben cotto. Giratelo delicatamente con una spatola.
Fase 5: Servire
- Tagliate il pane in spicchi o fette e servitelo caldo.
- Guarnite con prezzemolo tritato e accompagnate con pomodori freschi o una salsa a scelta.
Consigli per un Pane Perfetto
- Ripieno morbido: Assicuratevi che il ripieno di patate sia cremoso, aggiungendo un po’ di latte o panna se necessario.
- Varianti: Aggiungete spinaci, prosciutto cotto o altre verdure per arricchire il ripieno.
- Cottura uniforme: Cuocete a fuoco medio-basso per garantire una doratura uniforme senza bruciare.
Con questa ricetta, il Pane Veloce con Formaggio e Patate diventerà uno dei vostri piatti preferiti per la sua semplicità e versatilità. Buona preparazione! 🥔🧀🍞