Pane al latte :

Soffici e Golosi per la Colazione

I pains au lait sono dei morbidi panini dolci di origine francese, perfetti per la colazione o la merenda. Grazie alla loro consistenza soffice e al sapore delicato, possono essere gustati al naturale, con burro e marmellata, oppure farciti con crema o cioccolato.

Questa ricetta, semplice ma ricca di sapore, permette di preparare in casa dei pains au lait fragranti e leggeri. Seguendo attentamente i passaggi e i consigli, sarà possibile ottenere un impasto perfetto, con una consistenza soffice e un sapore equilibrato.


Ingredienti per circa 10 pains au lait

  • 300 g di farina 00
  • 2 bustine di lievito di birra secco (circa 10 g)
  • 2 cucchiai di acqua tiepida
  • 150 ml di latte intero
  • 60 g di burro
  • 30 g di zucchero
  • 5 g di sale
  • 1 uovo medio (per l’impasto)
  • 1 tuorlo e 1 cucchiaio di latte (per spennellare)

Dati sulla preparazione

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di riposo: 30 minuti
  • Tempo di cottura: 10 minuti
  • Dosi per: circa 10 panini
  • Costo: basso

Preparazione passo dopo passo

1. Attivazione del lievito

Il primo passaggio fondamentale per ottenere un impasto soffice e ben lievitato è attivare correttamente il lievito.

  1. In una piccola ciotola, versare 2 cucchiai di acqua tiepida e aggiungere il lievito di birra secco.
  2. Mescolare delicatamente e lasciare riposare per circa 5 minuti, fino a quando il composto diventa schiumoso.

🔎 Consiglio: È importante che l’acqua sia tiepida (circa 35-40°C) e non troppo calda, altrimenti si rischia di inattivare il lievito.


2. Preparazione della base liquida

Per ottenere un impasto morbido e ben bilanciato, è necessario preparare una base di latte, burro e zucchero.

  1. In un pentolino, versare 150 ml di latte intero e portarlo a ebollizione.
  2. Aggiungere 60 g di burro, 5 g di sale e 30 g di zucchero, mescolando fino a completo scioglimento.
  3. Lasciare intiepidire il composto fino a circa 40°C, affinché non sia troppo caldo quando verrà aggiunto alla farina.

3. Preparazione dell’impasto

  1. In una ciotola capiente, setacciare 300 g di farina e formare un incavo al centro.
  2. Versare il composto tiepido di latte e burro, quindi aggiungere il lievito attivato e 1 uovo leggermente sbattuto.
  3. Mescolare con un cucchiaio di legno o con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.

🔎 Consiglio: Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina; se invece è troppo secco, un cucchiaio di latte.


4. Formatura dei pains au lait

  1. Trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato e impastare per circa 5-7 minuti, fino a ottenere un composto elastico e liscio.
  2. Dividere l’impasto in 10 porzioni da circa 60 g ciascuna.
  3. Modellare ogni porzione formando delle palline o dei piccoli filoncini, a seconda della forma desiderata.

5. Lievitazione dell’impasto

  1. Disporre i panini su una teglia rivestita con carta da forno, mantenendo una certa distanza tra loro.
  2. Coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti, fino a quando i panini avranno raddoppiato il loro volume.

🔎 Consiglio: Il luogo ideale per la lievitazione è il forno spento con la luce accesa, che fornisce una temperatura stabile intorno ai 25-28°C.


6. Cottura dei pains au lait

  1. Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica.
  2. Spennellare la superficie dei panini con un tuorlo d’uovo mescolato con un cucchiaio di latte, per ottenere una doratura uniforme.
  3. Infornare e cuocere per 10 minuti, fino a quando i panini saranno gonfi e dorati.

Varianti e personalizzazioni

I pains au lait possono essere personalizzati con diverse aggiunte e varianti, a seconda dei gusti e delle occasioni.

  • Versione al cioccolato: Aggiungere gocce di cioccolato fondente all’impasto per un risultato ancora più goloso.
  • Con aroma di vaniglia: Aggiungere 1 cucchiaino di estratto di vaniglia per un profumo più intenso.
  • Versione integrale: Sostituire metà della farina 00 con farina integrale per una versione più rustica e ricca di fibre.
  • Con ripieno di crema o marmellata: Dopo la cottura, tagliare i panini a metà e farcirli con crema pasticcera, confettura o crema di nocciole.

Consigli per un risultato perfetto

✅ Impastare bene: Un impasto ben lavorato permette di ottenere una consistenza soffice ed elastica. Se possibile, utilizzare una planetaria con gancio impastatore.
✅ Lievitazione corretta: Non saltare il tempo di riposo, perché è fondamentale per la crescita dei panini. Se la temperatura ambiente è bassa, allungare il tempo di lievitazione.
✅ Non esagerare con la farina: Aggiungere troppa farina può rendere i panini secchi. L’impasto deve rimanere morbido ed elastico.
✅ Attenzione alla cottura: I pains au lait cuociono rapidamente, quindi è importante controllare il forno per evitare che diventino troppo scuri.


Conservazione

  • A temperatura ambiente: I pains au lait si conservano in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
  • In freezer: Possono essere congelati e scongelati all’occorrenza. Per una maggiore freschezza, scaldarli leggermente in forno a 150°C per 5 minuti prima di servirli.

Conclusione

I pains au lait fatti in casa sono una vera delizia: soffici, leggeri e versatili, ideali per la colazione o la merenda. Grazie a questa ricetta dettagliata e ai consigli pratici, è possibile prepararli facilmente e personalizzarli secondo i propri gusti.

Che siano gustati al naturale o arricchiti con golose farciture, questi piccoli panini dolci conquisteranno tutta la famiglia!