I paccheri con ragù di polpo rappresentano l’incontro perfetto tra la tradizione della cucina italiana e i sapori intensi del mare. Questo piatto è una celebrazione di sapori autentici, adatto a un pranzo speciale o una cena gourmet.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di polpo fresco o decongelato
- 320 g di paccheri
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino rosso fresco (opzionale)
- 20 g di concentrato di pomodoro
- 400 g di passata di pomodoro
- 100 ml di vino rosso (o bianco, a piacere)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
Procedimento
1. Preparare il Polpo
- Lava il polpo sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
- Taglia la testa e i tentacoli in pezzi di circa 2-3 cm.
2. Preparare il Soffritto
- Trita finemente carota, sedano e cipolla.
- In una casseruola capiente, scalda 3-4 cucchiai di olio extravergine e aggiungi il trito di verdure.
- Aggiungi l’aglio intero (o tritato, se preferisci un gusto più deciso) e il peperoncino, se lo usi.
- Lascia soffriggere a fuoco medio finché le verdure sono morbide e trasparenti.
3. Cuocere il Polpo
- Aggiungi i pezzi di polpo nella casseruola e rosolali per 5-6 minuti, mescolando frequentemente.
- Sfumali con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol a fiamma viva.
4. Preparare il Ragù
- Unisci il concentrato di pomodoro e mescola per distribuirlo uniformemente.
- Aggiungi la passata di pomodoro e un bicchiere di acqua calda.
- Regola di sale e pepe, copri con un coperchio e lascia cuocere il ragù a fuoco basso per circa 1 ora e mezza, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua calda se necessario.
5. Cuocere i Paccheri
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i paccheri al dente.
- Conserva un mestolo di acqua di cottura prima di scolare la pasta.
6. Mantecare i Paccheri
- Trasferisci i paccheri nella casseruola con il ragù di polpo.
- Aggiungi l’acqua di cottura e salta la pasta a fiamma viva per amalgamare i sapori.
7. Servire
- Impiatta i paccheri con il ragù, completando con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato e un filo di olio a crudo.
- Servi immediatamente e goditi il profumo e il gusto del mare.
Consigli
- Cottura del polpo: Se preferisci un polpo ancora più morbido, puoi bollirlo per 20 minuti prima di utilizzarlo nella ricetta.
- Abbinamenti: Accompagna il piatto con un vino bianco strutturato come il Vermentino o un rosso leggero come il Chianti.
- Varianti: Puoi aggiungere olive nere o capperi per un tocco mediterraneo ancora più marcato.
Con questa ricetta, i paccheri con ragù di polpo porteranno il profumo del mare direttamente nella tua cucina, trasformando ogni occasione in un evento speciale. Buon appetito! 🐙🍷🍝