pasta e risotti Salati e Rustici

“Paccheri al Merluzzo: Un Primo Piatto Raffinato e Gustoso”


Introduzione: La Freschezza del Mare in Tavola

I paccheri al merluzzo sono un piatto che celebra la freschezza del mare e l’eleganza della cucina italiana. La delicatezza del merluzzo, unita alla dolce acidità delle ciliegie e al profumo aromatico del vino bianco, crea un’esplosione di sapori che rende questo primo piatto perfetto per ogni occasione. Facile da preparare, conquisterà tutti con la sua originalità.


Ingredienti per 4 Persone

  • Paccheri: 320 g
  • Merluzzo fresco o surgelato: 300 g
  • Cipolla: 1, tritata finemente
  • Vino bianco secco: 100 ml
  • Ciliegie fresche: 8-10, denocciolate e schiacciate
  • Prezzemolo fresco: q.b., tritato
  • Sale e pepe: q.b.
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Acqua di cottura della pasta: q.b., per regolare la consistenza della salsa

Preparazione

Passaggio 1: Preparare il Soffritto

  1. Rosolare la cipolla: Scalda un filo d’olio d’oliva in una padella ampia. Aggiungi la cipolla tritata e lasciala appassire a fuoco basso finché diventa dorata e morbida.

Passaggio 2: Cuocere il Merluzzo

  1. Aggiungi il merluzzo: Taglia metà del merluzzo a pezzetti e uniscilo al soffritto di cipolla.
  2. Sfumare con vino bianco: Versa il vino bianco nella padella e lascia evaporare l’alcol, mescolando delicatamente.

Passaggio 3: Aggiungere le Ciliegie

  1. Schiaccia le ciliegie: Denocciola le ciliegie, schiacciale leggermente con le mani e aggiungile al composto di merluzzo.
  2. Cuocere il tutto: Lascia cuocere per 5 minuti a fuoco medio, permettendo ai sapori di amalgamarsi.

Passaggio 4: Completare la Salsa

  1. Aggiungi il resto del merluzzo: Riduci il resto del merluzzo in piccoli pezzi e uniscilo alla padella.
  2. Regolare la consistenza: Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta per ottenere una salsa cremosa. Cuoci per altri 10 minuti, regolando di sale e pepe.

Passaggio 5: Cuocere i Paccheri

  1. Bollire la pasta: Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci i paccheri al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  2. Scolare e conservare l’acqua: Scola i paccheri, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.

Passaggio 6: Assemblare il Piatto

  1. Saltare i paccheri nella salsa: Aggiungi i paccheri alla padella con il sugo di merluzzo e ciliegie. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
  2. Completare con prezzemolo: Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e, se necessario, un filo d’olio a crudo.

Consigli per un Risultato Perfetto

  1. Sostituire il merluzzo: Puoi usare nasello o rana pescatrice per un’alternativa gustosa.
  2. Ciliegie o pomodorini: Se non hai le ciliegie, prova con pomodorini datterini per una versione più classica.
  3. Aggiungere croccantezza: Completa il piatto con una spolverata di pangrattato tostato.

Servizio

Servi i paccheri al merluzzo caldi, accompagnati da un bicchiere di vino bianco secco per esaltare i sapori delicati del piatto.


Conclusione: La Raffinatezza in Tavola

I paccheri al merluzzo rappresentano un connubio perfetto tra semplicità e raffinatezza. Ideali per cene speciali o pranzi in famiglia, portano in tavola i profumi del mare con un tocco di freschezza inaspettata. Preparali e sorprendi i tuoi ospiti con questa ricetta unica e deliziosa! Buon appetito!