cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

“Lasagne alle Salsicce e Mozzarella: Un Piatto Ricco e Gustoso”

Le lasagne alle salsicce e mozzarella sono una variante ricca e saporita delle classiche lasagne, perfette per pranzi in famiglia o cene speciali. La combinazione di salsicce succulente, besciamella cremosa e mozzarella filante rende questo piatto un vero comfort food. Segui la ricetta per realizzarle alla perfezione.


Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di lasagne secche o fresche.
  • 600 g di salsicce fresche (di maiale o mista).
  • 250 g di mozzarella (preferibilmente fiordilatte).
  • 50 g di parmigiano grattugiato.

Per la besciamella:

  • 50 g di burro.
  • 50 g di farina 00.
  • 500 ml di latte intero.
  • 1 pizzico di noce moscata.
  • Sale q.b.

Preparazione

Fase 1: Preparare la Besciamella
  1. In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso.
  2. Aggiungi la farina setacciata e mescola rapidamente con una frusta fino a ottenere un roux dorato e omogeneo.
  3. Versa gradualmente il latte caldo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
  4. Condisci con un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata.
  5. Cuoci a fuoco medio mescolando fino a quando la besciamella si addensa. Spegni il fuoco e lascia intiepidire.
Fase 2: Preparare il Condimento
  1. Rimuovi il budello dalle salsicce e sbriciolale grossolanamente.
  2. Cuoci le salsicce in una padella antiaderente senza aggiungere olio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno ben dorate e cotte.
  3. Taglia la mozzarella a dadini e tienila da parte.
Fase 3: Assemblare le Lasagne
  1. Preriscalda il forno a 200°C.
  2. Versa un sottile strato di besciamella sul fondo di una teglia da forno.
  3. Disponi uno strato di lasagne (fresche o precotte, se necessario), poi aggiungi un po’ di salsiccia, dadini di mozzarella e uno strato di besciamella.
  4. Continua ad alternare gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella.
  5. Spolvera l’ultimo strato con abbondante parmigiano grattugiato per una crosticina dorata.
Fase 4: Cottura
  1. Inforna le lasagne per 20-25 minuti, fino a quando saranno ben dorate e con una crosta croccante in superficie.
  2. Lascia riposare le lasagne fuori dal forno per 10 minuti prima di servirle: in questo modo si compatteranno e sarà più facile porzionarle.

Consigli per un Risultato Perfetto

  1. Mozzarella asciutta: Per evitare che le lasagne risultino acquose, asciuga i dadini di mozzarella con carta assorbente prima di usarli.
  2. Salsicce di qualità: Scegli salsicce artigianali con spezie delicate per esaltare il gusto del piatto.
  3. Pasta fresca: Se utilizzi pasta fresca, non è necessario precuocerla; con quella secca, segui le indicazioni sulla confezione o precuoci per 3-4 minuti.

Varianti e Personalizzazioni

  1. Aggiungi verdure: Puoi arricchire il condimento con funghi trifolati o spinaci.
  2. Versione piccante: Aggiungi un pizzico di peperoncino alla salsiccia per un tocco di brio.
  3. Besciamella light: Usa latte parzialmente scremato o sostituisci metà del burro con olio di oliva per una versione più leggera.

Conservazione

  • Frigorifero: Conserva le lasagne cotte in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Riscaldale in forno a 180°C per 10-15 minuti.
  • Congelazione: Puoi congelare le lasagne crude o già cotte. Scongelale in frigorifero e cuocile o riscaldale come indicato.

Le lasagne alle salsicce e mozzarella sono un piatto irresistibile che porterà calore e convivialità sulla tua tavola. Provale e lasciati conquistare dal loro gusto avvolgente e filante! 🧀🍝