Le madeleines sono piccoli dolci soffici e profumati, celebri per la loro caratteristica forma a conchiglia e la tipica gobbetta. Perfette per colazioni, merende o da servire con una tazza di tè, queste delizie francesi sono semplici da realizzare seguendo questa ricetta.
Ingredienti per 12-15 madeleines
- 2 uova (a temperatura ambiente).
- 100 g di zucchero semolato.
- 120 g di farina 00.
- 100 g di burro fuso (intiepidito).
- 5 g di lievito per dolci (circa 1/2 bustina).
- Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale).
- 1 cucchiaio di miele (facoltativo).
- Un pizzico di sale.
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo).
Preparazione
Fase 1: Preparare l’Impasto
- In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica o a mano. Continua a lavorare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Setaccia insieme la farina, il lievito e il pizzico di sale. Aggiungili gradualmente al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno.
- Incorpora il burro fuso (intiepidito) a filo, mescolando con movimenti delicati.
- Aggiungi il miele e la scorza di limone, se li utilizzi, per aromatizzare l’impasto.
Fase 2: Riposo dell’Impasto
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora, preferibilmente tutta la notte.
- Questo passaggio aiuta a raffreddare il burro e favorisce la formazione della gobbetta durante la cottura.
Fase 3: Preparare e Cuocere
- Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
- Imburra e infarina uno stampo per madeleines oppure usa uno stampo in silicone per evitare che si attacchino.
- Riempi ogni cavità dello stampo per 2/3 con l’impasto. Una sac à poche ti aiuterà a essere più preciso.
- Cuoci in forno per 10-12 minuti, finché i bordi saranno dorati e la caratteristica gobbetta sarà ben visibile.
Fase 4: Raffreddare e Decorare
- Lascia raffreddare le madeleines nello stampo per 5 minuti, poi sformale delicatamente e trasferiscile su una griglia per farle raffreddare completamente.
- Se desideri, spolvera le madeleines con zucchero a velo prima di servirle.
Consigli per Madeleines Perfette
- Riposo in Frigorifero: È essenziale per ottenere la gobbetta caratteristica e per garantire una consistenza soffice e fragrante.
- Burro Fuso e Intiepidito: Usa burro fuso ma non caldo, per evitare di compromettere la consistenza dell’impasto.
- Evitare di Mescolare Troppo: Quando aggiungi farina e burro, mescola solo il necessario per incorporare gli ingredienti e mantenere l’impasto leggero.
Varianti e Personalizzazioni
- Al Cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto oppure sostituisci 20 g di farina con cacao amaro.
- Alla Vaniglia: Usa semi di vaniglia o essenza di vaniglia al posto della scorza di limone.
- Marmorizzate: Dividi l’impasto in due parti e aggiungi cacao a una metà per creare madeleines marmorizzate.
Conservazione
- A temperatura ambiente: Conserva le madeleines in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
- In freezer: Puoi congelarle avvolte in pellicola trasparente per un massimo di 1 mese. Scongelale a temperatura ambiente prima di consumarle.
Con questa ricetta, le madeleines diventeranno il tuo dolce preferito per ogni occasione. Eleganti, morbide e irresistibili, sono perfette per accompagnare una pausa dolce o per stupire i tuoi ospiti! 🐚🍯