Dolci e Dessert (Ricette Dolci) Torte e Crostate

Crostata alla Marmellata: Un Dolce Semplice e Genuino

La crostata alla marmellata è un grande classico della pasticceria italiana, adatta a ogni occasione. Perfetta per colazione, merenda o dessert, combina la friabilità della pasta frolla con la dolcezza della marmellata per un risultato sempre apprezzato.


Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 330 g di farina 00
  • 165 g di burro freddo a pezzetti
  • 130 g di zucchero semolato
  • 1 uovo intero + 2 tuorli
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 1 bustina di vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci (opzionale)

Per la farcitura:

  • 400-500 g di marmellata a scelta (albicocche, fragole, ciliegie, ecc.)

Procedimento

1. Preparare la Pasta Frolla
  1. Sabbiare gli ingredienti: In una ciotola capiente (o su una spianatoia), mescola la farina con il burro freddo a pezzetti, sfregandoli tra le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
  2. Incorporare gli altri ingredienti: Aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale, la scorza di limone, la vanillina e il lievito. Mescola bene.
  3. Aggiungere le uova: Versa l’uovo intero e i tuorli. Impasta rapidamente fino a ottenere un panetto omogeneo. Evita di lavorare troppo l’impasto.
  4. Riposare in frigorifero: Avvolgi la pasta frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Stendere la Base
  1. Preparare lo stampo: Ungi e infarina uno stampo per crostata da 24 cm di diametro o rivestilo con carta forno.
  2. Stendere la frolla: Su una superficie leggermente infarinata, stendi 2/3 della pasta frolla a uno spessore di circa 5 mm. Rivesti lo stampo con la frolla e taglia via l’eccesso lungo i bordi.
  3. Bucherellare: Con una forchetta, bucherella il fondo della frolla per evitare che si gonfi durante la cottura.
3. Farcire e Decorare
  1. Aggiungere la marmellata: Versa la marmellata scelta sulla base e distribuiscila uniformemente.
  2. Creare la griglia: Con la frolla rimanente, stendi delle strisce e disponile incrociandole sulla marmellata per creare il classico motivo a griglia.
4. Cuocere la Crostata
  1. Preriscaldare il forno: Portalo a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
  2. Cottura: Inforna la crostata e cuoci per circa 35-40 minuti, finché la frolla sarà dorata.
  3. Raffreddare: Lascia raffreddare completamente la crostata nello stampo prima di trasferirla su un piatto da portata.

Consigli

  1. Marmellata ideale: Scegli una marmellata non troppo liquida per evitare che inumidisca eccessivamente la base.
  2. Frolla più aromatica: Puoi aggiungere un pizzico di cannella o una punta di zenzero in polvere alla frolla per un sapore unico.
  3. Conservazione: Conserva la crostata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni.

La crostata alla marmellata è il dolce ideale per coccolarsi con una fetta semplice e genuina. Provala con la tua marmellata preferita e regalati un momento di pura dolcezza! 🍋🍑🥧