Dessert Classici Italiani Dolci e Dessert (Ricette Dolci)

Kürtőskalács: Cannoli Ungheresi, Dolci e Profumati

Il Kürtőskalács, conosciuto anche come “camino dolce”, è uno dei dolci più tradizionali e amati dell’Ungheria. Perfetto per le feste o una giornata speciale, il suo sapore dolce e la consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno lo rendono unico. Facile da preparare in casa, con questa ricetta porterai un tocco di magia ungherese sulla tua tavola!


Ingredienti per 6 Kürtőskalács :

Per l’impasto

  • Farina 00: 400 g
  • Farina Manitoba: 100 g
  • Burro ammorbidito: 60 g
  • Zucchero: 50 g
  • Uovo intero: 1
  • Tuorli d’uovo: 2
  • Lievito di birra fresco: 25 g
  • Latte tiepido: 250 ml
  • Sale: 1 pizzico

Per la decorazione:

  • Burro fuso: q.b.
  • Zucchero: q.b.
  • Cannella in polvere, cacao, zucchero a velo: q.b.

Strumenti Necessari :

  • Rulli per arrotolare l’impasto (o bottiglie di vetro rivestite di alluminio)
  • Pennello da cucina
  • Forno statico
  • Tagliapasta

Tempi di Preparazione:

  • Preparazione: 30 minuti
  • Riposo: 1 ora
  • Cottura: 10 minuti
  • Totale: 1 ora e 40 minuti

Procedimento: Passo per Passo :

1️⃣ Prepara l’impasto

  1. Sciogli il lievito di birra fresco in 150 ml di latte tiepido e lascia agire per circa 10 minuti, finché non si formano bollicine.
  2. In una ciotola capiente, sbatti l’uovo intero e i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro.
  3. Aggiungi il latte con il lievito al composto di uova e zucchero.
  4. Inizia ad aggiungere gradualmente la farina 00 e la farina Manitoba, alternandole con il latte rimasto.
  5. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  6. Incorpora il burro ammorbidito poco alla volta e aggiungi un pizzico di sale. Continua a impastare finché l’impasto non si stacca dalle pareti della ciotola.

💡 Consiglio: Se l’impasto risulta appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma senza esagerare per mantenere la morbidezza.


2️⃣ Lascia lievitare

  1. Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola unta con un po’ di olio e copri con pellicola trasparente.
  2. Lascia lievitare per circa 1 ora in un luogo tiepido, fino al raddoppio del volume.

💡 Astuzia: Metti la ciotola nel forno spento con la luce accesa per creare un ambiente caldo e privo di correnti d’aria.


3️⃣ Forma i cannoli

  1. Dividi l’impasto in 6 panetti uguali.
  2. Su una spianatoia infarinata, stendi ogni panetto in un cerchio spesso circa 7 mm.
  3. Con un tagliapasta, taglia ogni cerchio in strisce larghe 1,5 cm.
  4. Ungi i rulli con burro fuso e avvolgi le strisce di impasto attorno ai rulli, sovrapponendole leggermente. Sigilla bene le estremità.

💡 Alternativa: Se non hai rulli specifici, usa bottiglie di vetro rivestite con carta alluminio e leggermente unte.


4️⃣ Spennella e cuoci

  1. Spennella generosamente i cannoli con burro fuso e ricoprili con zucchero.
  2. Disponi i rulli su una griglia o una teglia.
  3. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti, girando i rulli ogni 2 minuti per una cottura uniforme.

💡 Nota: I kürtőskalács devono risultare dorati e leggermente caramellati.


5️⃣ Decora e servi

  1. Una volta sfornati, sfilali delicatamente dai rulli mentre sono ancora caldi.
  2. Rotola i kürtőskalács in zucchero aromatizzato con cannella, cacao in polvere o zucchero a velo.
  3. Servili caldi per godere al massimo della loro fragranza e consistenza.

Varianti e Consigli :

1. Farciture Golose

  • Crema pasticciera: Riempi i kürtőskalács con crema per una versione irresistibile.
  • Crema alla nocciola o marmellata: Aggiungi un ripieno dolce per un tocco extra.

2. Aggiunte Croccanti

  • Cospargi la superficie con granella di nocciole, mandorle tritate o cocco rapè per un contrasto di consistenze.

3. Conservazione

  • Conserva i kürtőskalács in un sacchetto di carta per mantenerli fragranti fino a 2 giorni.
  • Riscaldali brevemente in forno per farli tornare come appena sfornati.

Perché Scegliere i Kürtőskalács?

  • Tradizione e Gusto: Racchiudono il fascino della cultura ungherese in un dolce profumato e goloso.
  • Facili da Preparare: Con pochi ingredienti e un po’ di manualità, puoi portarli a casa tua.
  • Versatilità: Perfetti come merenda, dessert o idea regalo per le festività.

Conclusione:

I Kürtőskalács sono molto più di un semplice dolce: rappresentano un viaggio nei sapori tradizionali dell’Ungheria. La loro semplicità e il profumo avvolgente li rendono ideali per coccolarsi o stupire i propri ospiti con un dolce diverso dal solito.

Buona preparazione e buon appetito!