Pani salati, pizze e focacce Salati e Rustici

Hummus: Crema di Ceci e Tahina della Tradizione Mediorientale”

L’hummus è un piatto simbolo della cucina mediorientale, semplice da preparare, versatile e perfetto come antipasto o accompagnamento. Cremoso e saporito, è ideale con pane pita, verdure crude o come salsa per falafel.


Ingredienti per 4 persone

  • Ceci lessati (peso sgocciolato): 250 g
  • Tahina (crema di sesamo): 50 g
  • Succo di limone fresco: 40 ml (circa 1 limone)
  • Aglio: 1 spicchio piccolo (facoltativo)
  • Olio extravergine d’oliva: 3 cucchiai
  • Acqua fredda: 30-50 ml
  • Sale: q.b.

Per guarnire:

  • Paprika dolce o affumicata: q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato: q.b.
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.

Preparazione

Fase 1: Preparare gli Ingredienti
  1. Se utilizzate ceci precotti, scolateli e sciacquateli bene sotto acqua fredda per eliminare il liquido di conservazione.
  2. Per una consistenza extra cremosa, rimuovete le bucce dai ceci (opzionale ma consigliato).
Fase 2: Frullare l’Hummus
  1. In un mixer, unite i ceci, la tahina, il succo di limone, l’aglio (se lo utilizzate), l’olio extravergine e un pizzico di sale.
  2. Frullate fino a ottenere un composto liscio.
  3. Aggiungete gradualmente l’acqua fredda per regolare la consistenza: dovrà risultare cremosa ma non troppo densa.
Fase 3: Servire
  1. Trasferite l’hummus in una ciotola e livellate la superficie con un cucchiaio.
  2. Decorate con un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di paprika e prezzemolo tritato.

Preparazione della Tahina in Casa

Se non trovate la tahina pronta, potete prepararla facilmente:

  1. Tostate 100 g di semi di sesamo in una padella, mescolando spesso per evitare che si brucino.
  2. Frullate i semi tostati con 2 cucchiai di olio di semi e un pizzico di sale fino a ottenere una crema liscia.

Conservazione

  • In frigorifero: Conservate l’hummus in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, coperto con un filo d’olio per mantenerlo fresco.
  • Congelazione: L’hummus può essere congelato in porzioni per un massimo di 2 mesi. Scongelatelo lentamente in frigorifero e mescolate bene prima di servire.

Consigli e Varianti

  1. Personalizzazioni: Aggiungete spezie come cumino, curcuma o peperoncino per arricchire il sapore.
  2. Hummus di barbabietola: Frullate una barbabietola cotta insieme ai ceci per una variante colorata.
  3. Hummus all’avocado: Aggiungete mezzo avocado per un gusto più cremoso e delicato.

Con questa ricetta, potrete preparare un hummus tradizionale da gustare in ogni occasione. Semplice, genuino e versatile, sarà il protagonista di ogni tavola. Buon appetito! 🥙🌿