Gli hamburger di verdure sono un piatto sano e saporito, ideale per chi segue una dieta vegetariana o desidera variare con un pasto leggero. Ecco una ricetta facile e versatile che puoi personalizzare con le tue verdure preferite.
Ingredienti per 6 hamburger grandi
- 500 g di patate
- 1 carota
- 70 g di broccoli romani (o altra verdura verde a scelta)
- 60 g di cavolfiori
- 60 g di piselli (anche surgelati vanno bene)
- 1 albume
- 30 g di pangrattato (più extra per la panatura)
- 30 g di parmigiano o pecorino grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- Erbe aromatiche (prezzemolo, timo o erba cipollina, a piacere)
- Olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento
1. Cuocere le Verdure
- Lessate le patate con la buccia in acqua salata fino a quando sono morbide (circa 20-25 minuti). Scolatele, lasciatele intiepidire e pelatele.
- Cuocete le altre verdure (broccoli, cavolfiori, carota e piselli) al vapore o in acqua bollente per 10-12 minuti, finché sono tenere.
2. Preparare l’Impasto
- Schiacciate le patate con uno schiacciapatate o una forchetta in una ciotola capiente.
- Trita finemente le verdure cotte e uniscile alle patate.
- Aggiungi il parmigiano, il pangrattato, l’albume, il sale, il pepe, un pizzico di noce moscata e le erbe aromatiche tritate.
- Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.
3. Formare gli Hamburger
- Dividi l’impasto in 6 parti uguali.
- Forma delle palline e appiattiscile delicatamente per ottenere hamburger dello spessore di circa 1,5 cm.
- Passa gli hamburger nel pangrattato per una leggera panatura.
Cottura
In padella:
- Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio.
- Cuoci gli hamburger a fuoco medio per 2-3 minuti per lato, finché diventano dorati e croccanti.
In forno:
- Disponi gli hamburger su una teglia rivestita di carta forno.
- Spennellali con un filo d’olio e cuoci a 200°C per 15-18 minuti, girandoli a metà cottura.
In friggitrice ad aria:
- Cuoci gli hamburger a 180°C per 10-12 minuti, girandoli una volta.
Consigli
- Aggiunte: Per un tocco in più, incorpora spezie come paprika dolce o curry all’impasto.
- Variante vegana: Sostituisci l’albume con un cucchiaio di farina di ceci mescolata con acqua.
- Conservazione: Puoi congelare gli hamburger crudi, separandoli con carta forno, e cuocerli direttamente da congelati.
Servi gli hamburger di verdure con un’insalata fresca, patate al forno o in un panino integrale con salse leggere. Sono perfetti per una cena sana e saporita! 🥦🍔