“Gâteau alle Pere: Un Dolce Semplice e Raffinato della Tradizione”
Il gâteau alle pere è un dolce morbido e rustico, perfetto per chi ama i sapori autentici e genuini. Ideale per colazioni, merende o come dessert leggero, questo dolce mette in risalto la dolcezza naturale delle pere e la delicatezza della vaniglia. Con questa ricetta, potrai prepararlo facilmente a casa.
Ingredienti per una tortiera da 22 cm (6 persone)
- 500 g di pere (mature ma sode).
- 100 g di farina 00.
- 1 cucchiaino di lievito per dolci.
- 90 g di burro fuso.
- 75 g di zucchero semolato.
- 2 uova intere.
- 2 bustine di zucchero vanigliato.
- 3 cucchiai di latte fresco.
Preparazione
Fase 1: Preparare l’Impasto
- In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero semolato, lo zucchero vanigliato e il lievito per dolci.
- Forma una fontana al centro del composto secco e aggiungi le uova e il latte.
- Lavora l’impasto con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
- Aggiungi il burro fuso e mescola nuovamente fino a incorporarlo del tutto.
Fase 2: Preparare le Pere
- Sbuccia le pere, elimina il torsolo e tagliale a fette spesse o a cubetti, secondo il tuo gusto.
- Unisci delicatamente le pere all’impasto, mescolando con cura per distribuirle in modo uniforme.
Fase 3: Cuocere il Gâteau
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Imburra e infarina una tortiera da 22 cm di diametro o rivestila con carta forno.
- Versa l’impasto nella tortiera, livellandolo con una spatola.
- Inforna e cuoci per 30-35 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro: se esce pulito, il gâteau è pronto.
Fase 4: Raffreddare e Servire
- Lascia raffreddare il gâteau nella tortiera per 10-15 minuti.
- Sformalo con attenzione e lascialo raffreddare completamente su una griglia.
- Prima di servire, spolvera la superficie con zucchero a velo per un tocco elegante.
Consigli per un Risultato Perfetto
- Pere di qualità: Scegli pere dolci ma sode (come Abate o Kaiser) per evitare che si sfaldino durante la cottura.
- Distribuzione uniforme: Mescola delicatamente le pere nell’impasto per evitare che si accumulino sul fondo.
- Burro fresco: Utilizza burro di buona qualità per esaltare il sapore del dolce.
Varianti e Personalizzazioni
- Con cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto per un contrasto goloso.
- Senza lattosio: Sostituisci il burro con olio di semi e il latte con una bevanda vegetale, come latte di mandorla o avena.
- Frutta secca: Arricchisci il gâteau con noci o mandorle tritate per una nota croccante.
Conservazione
- A temperatura ambiente: Conserva il gâteau sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
- In frigorifero: Se preferisci una consistenza più compatta, puoi conservarlo in frigorifero e riportarlo a temperatura ambiente prima di consumarlo.
- Congelazione: Puoi congelare il gâteau già tagliato a fette per consumarlo in seguito: basta scongelarlo a temperatura ambiente o scaldarlo leggermente in forno.
Il gâteau alle pere è un dolce semplice ma raffinato, perfetto per portare in tavola la genuinità della frutta e il calore della tradizione. Preparalo e condividilo con chi ami: sarà sempre un successo! 🍐