Le farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci sono un primo piatto semplice ma raffinato, perfetto per chi desidera una cena veloce senza rinunciare al gusto. La cremosità del formaggio spalmabile si unisce alla dolcezza delle zucchine, mentre le noci aggiungono una piacevole croccantezza.
Scopriamo insieme questa ricetta dal sapore equilibrato e irresistibile!
Ingredienti per 2 persone
- 180 g di farfalle
- 1 zucchina media
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Acqua q.b.
- Sale q.b.
- 80 g di prosciutto cotto a cubetti
- 30 g di noci tritate
- 80 g di Philadelphia o altro formaggio cremoso
- Acqua di cottura della pasta q.b.
Procedimento
1. Preparare le zucchine
- Lavare la zucchina, rimuovere le estremità e tritarla finemente o grattugiarla.
- Scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente.
- Aggiungere la zucchina tritata e cuocerla per circa 8 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua per evitare che si attacchi.
- Regolare di sale e mescolare di tanto in tanto fino a quando sarà morbida.
2. Cuocere la pasta
- Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocere le farfalle secondo i tempi indicati sulla confezione.
- Prima di scolarle, prelevare un mestolo di acqua di cottura e tenerlo da parte.
3. Preparare il condimento cremoso
- Quando le zucchine saranno pronte, aggiungere in padella il prosciutto cotto a cubetti e farlo rosolare per un paio di minuti.
- Unire il formaggio Philadelphia e mescolare delicatamente per farlo sciogliere.
- Aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una crema vellutata.
- Incorporare infine le noci tritate, lasciandone qualcuna intera per la decorazione.
4. Assemblare il piatto
- Scolare le farfalle e versarle direttamente nella padella con il condimento.
- Mescolare bene a fuoco basso per amalgamare tutti i sapori.
- Impiattare e guarnire con qualche noce croccante e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
Consigli per un piatto perfetto
✅ Più cremosità ? Aggiungere un cucchiaio di panna da cucina o un po’ di parmigiano grattugiato.
✅ Variante più leggera: Sostituire il Philadelphia con ricotta o yogurt greco per una versione meno calorica.
✅ Per un tocco più saporito: Aggiungere un pizzico di pepe nero o una grattugiata di noce moscata.
✅ Croccantezza extra: Tostare leggermente le noci prima di aggiungerle al condimento.
Perché amerai questa ricetta?
💡 Facile e veloce: Si prepara in meno di 20 minuti!
💡 Equilibrio di sapori e consistenze: Dolcezza delle zucchine, cremosità del formaggio e croccantezza delle noci.
💡 Perfetta per ogni occasione: Adatta sia per un pranzo leggero che per una cena speciale.
Conclusione
Le farfalle con zucchine, prosciutto e noci sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e il suo gusto raffinato. Provale subito e lasciati conquistare da questo connubio irresistibile di cremosità e croccantezza! Buon appetito!