Biscotti e Piccole Delizie Dolci e Dessert (Ricette Dolci)

Cavallucci di Siena: Biscotti Toscani dal Sapore Antico

I Cavallucci di Siena sono dolci tradizionali della cucina toscana, perfetti per le festività. Il loro gusto speziato, arricchito da noci e arancia candita, li rende ideali per essere accompagnati da Vin Santo o un buon tè.


Ingredienti per circa 12 biscotti

  • 300 g di farina 00
  • 250 g di zucchero semolato
  • 100 g di gherigli di noce (tritati grossolanamente)
  • 70 g di arancia candita (tagliata a cubetti)
  • 50 g di miele
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 8-10 semi di anice (leggermente pestati)
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 50 ml di acqua

Procedimento

1. Preparare gli Ingredienti Secchi
  1. In una ciotola capiente, setacciate la farina e mescolatela con le noci tritate, l’arancia candita, i semi di anice pestati, la cannella e il bicarbonato di sodio.
2. Preparare lo Sciroppo
  1. In un pentolino, unite lo zucchero, il miele e l’acqua.
  2. Scaldate il tutto a fuoco basso, mescolando continuamente fino a ottenere uno sciroppo chiaro e ben amalgamato.
3. Assemblare l’Impasto
  1. Versate lo sciroppo ancora caldo nella ciotola con gli ingredienti secchi.
  2. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto denso, omogeneo e leggermente appiccicoso.
4. Formare i Biscotti
  1. Con le mani leggermente infarinate, prelevate porzioni di impasto e formate delle palline di circa 5-6 cm di diametro.
  2. Schiacciatele leggermente per ottenere dei biscotti irregolari e rustici.
  3. Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro.
5. Cuocere i Cavallucci
  1. Preriscaldate il forno a 160°C.
  2. Cuocete i biscotti per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati ma ancora morbidi.
  3. Lasciateli raffreddare completamente su una gratella prima di servirli.

Consigli

  1. Conservazione: I Cavallucci si mantengono fragranti per 1-2 settimane se conservati in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.
  2. Aromi Extra: Aggiungete un pizzico di noce moscata o pepe nero macinato per un tocco speziato ancora più intenso.
  3. Sostituzioni: Se non avete arancia candita, potete usare cedro candito o uvetta.

Abbinamenti Perfetti

  • Con Vin Santo: La dolcezza liquorosa di questo vino toscano esalta i sapori dei Cavallucci.
  • Con tè o caffè: Ideali per una pausa pomeridiana invernale.

Questi Cavallucci di Siena portano sulla tua tavola il sapore della tradizione e il profumo delle feste. Preparali per stupire i tuoi ospiti o per un regalo goloso e fatto con amore. Buon divertimento in cucina! 🍪✨