cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Cannelloni al Ragù: Un Classico della Cucina Italiana

I cannelloni al ragù rappresentano uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. Con il loro ripieno succulento, la copertura cremosa e una crosticina dorata, sono perfetti per ogni occasione speciale.


Ingredienti per 4 persone

Per il ragù:

  • 60 g di sedano (tritato finemente)
  • 80 g di carote (tritate finemente)
  • 80 g di cipolle (tritate finemente)
  • 200 g di salsiccia (senza budello)
  • 300 g di carne macinata di manzo
  • 50 ml di vino rosso
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 100 ml di acqua (se necessario)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 100 g di Parmigiano Reggiano (grattugiato)

Per la pasta fresca:

  • 100 g di farina 00
  • 1 uovo

Per la besciamella:

  • 30 g di burro
  • 30 g di farina 00
  • 500 ml di latte intero
  • Un pizzico di noce moscata
  • Sale e pepe q.b.

Per la copertura:

  • 15 g di Parmigiano Reggiano (grattugiato)

Procedimento

1. Preparare il Ragù
  1. Scaldate l’olio in una casseruola e soffriggete sedano, carota e cipolla tritati.
  2. Aggiungete la salsiccia sgranata e la carne macinata. Cuocete a fiamma alta fino a doratura.
  3. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare.
  4. Unite la passata di pomodoro, l’acqua, sale e pepe.
  5. Coprite e cuocete a fuoco basso per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
  6. Una volta cotto, prelevate 250 g di ragù per la copertura. Al restante, aggiungete il Parmigiano e lasciate raffreddare.
2. Preparare la Besciamella
  1. Sciogliete il burro in un pentolino. Unite la farina setacciata e mescolate energicamente con una frusta.
  2. Aggiungete il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi.
  3. Cuocete a fiamma bassa fino a ottenere una crema liscia e densa. Insaporite con sale, pepe e noce moscata.
3. Preparare la Pasta Fresca
  1. Mescolate farina e uovo fino a formare un impasto liscio. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti.
  2. Stendete l’impasto in sfoglie sottili e tagliate rettangoli di circa 10×15 cm.
  3. Sbollentate i rettangoli per 1 minuto, scolateli e adagiateli su un canovaccio per asciugare.
4. Assemblare i Cannelloni
  1. Farcite ogni rettangolo di pasta con il ragù, arrotolateli e disponeteli in una teglia leggermente imburrata.
  2. Coprite con la besciamella, il ragù tenuto da parte e una spolverata di Parmigiano.
5. Cuocere
  1. Infornate i cannelloni a 200°C per circa 20 minuti.
  2. Passate alla modalità grill per 5 minuti per ottenere una superficie dorata.

Consigli

  1. Pasta pronta: In alternativa alla pasta fresca, potete utilizzare cannelloni secchi, da cuocere direttamente in forno con abbondante besciamella e ragù.
  2. Conservazione: I cannelloni assemblati possono essere conservati in frigorifero per 24 ore prima della cottura o congelati per utilizzi futuri.
  3. Ripieno vegetariano: Provate una variante con ricotta, spinaci e noci per un gusto più leggero.

Questo piatto di cannelloni al ragù è un trionfo di sapori e consistenze, perfetto per portare in tavola la tradizione italiana. Buon appetito! 🍝✨