Dolci e Dessert (Ricette Dolci) Lievitati Dolci

“Cake allo Yogurt con Albicocche: Dolce Morbido e Delicato”


Introduzione: La Dolcezza della Frutta in un Dessert Leggero

Il cake allo yogurt con albicocche è un dolce perfetto per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. Morbido e soffice grazie all’aggiunta dello yogurt, arricchito con albicocche fresche e mandorle croccanti, unisce semplicità di preparazione e gusto genuino. Segui questa ricetta passo passo per portare in tavola una delizia che conquisterà tutti.


Ingredienti per uno stampo da 9 × 22 cm (4-6 porzioni)

  • Uova medie: 2
  • Zucchero semolato: 120 g
  • Yogurt magro: 180 g
  • Olio di girasole: 60 ml
  • Farina 00: 200 g
  • Scorza di limone grattugiata: 1 cucchiaino
  • Lievito per dolci: 8 g
  • Albicocche fresche: 300 g
  • Zucchero a velo: q.b.
  • Mandorle a fette: q.b., per decorare

Passaggio 1: Preparare gli Ingredienti

  1. Preriscaldare il forno: Imposta la modalità statica a 180°C per garantire una cottura uniforme.
  2. Preparare le albicocche: Lava le albicocche, rimuovi i noccioli e tagliale a fette sottili.
  3. Setacciare le polveri: In una ciotola, setaccia la farina insieme al lievito per eliminare eventuali grumi.

Passaggio 2: Preparare l’Impasto

  1. Montare le uova e lo zucchero: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio incorpora aria, rendendo il dolce soffice.
  2. Incorporare yogurt e olio: Aggiungi lo yogurt e l’olio di girasole, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia e uniforme.
  3. Aggiungere le polveri: Versa la farina e il lievito poco alla volta nel composto, amalgamandoli con una spatola per evitare di smontare l’impasto. Aggiungi la scorza di limone grattugiata per un tocco aromatico.
  4. Unire le albicocche: Incorpora 2/3 delle fette di albicocca nell’impasto, mescolando delicatamente.

Passaggio 3: Assemblare e Cuocere

  1. Preparare lo stampo: Imburra e infarina uno stampo da plumcake per evitare che il dolce si attacchi.
  2. Versare l’impasto: Trasferisci il composto nello stampo, livellandolo con una spatola.
  3. Decorare la superficie: Disponi le fette di albicocca rimanenti sulla superficie dell’impasto e aggiungi le mandorle a fette per una decorazione croccante e raffinata.
  4. Infornare: Cuoci il dolce nel forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce pulito, il dolce è pronto.

Passaggio 4: Raffreddare e Decorare

  1. Lasciare raffreddare: Una volta sfornato, lascia riposare il cake nello stampo per 10 minuti. Successivamente, trasferiscilo su una gratella per farlo raffreddare completamente.
  2. Aggiungere zucchero a velo: Spolvera la superficie con zucchero a velo per un tocco finale elegante.

Servizio

  1. Tagliare a fette: Servi il cake a temperatura ambiente, perfetto con una tazza di tè o caffè.
  2. Conservazione: Riponi il dolce in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, mantenendo la sua morbidezza.

Consigli Utili per una Ricetta Perfetta

  1. Varianti di frutta: Puoi sostituire le albicocche con pesche, prugne o mirtilli per sperimentare nuovi sapori.
  2. Aromi aggiuntivi: Prova ad aggiungere un pizzico di cannella o un cucchiaino di estratto di vaniglia all’impasto.
  3. Mandorle tostate: Tosta leggermente le mandorle per un sapore più intenso e una maggiore croccantezza.

Conclusione: Un Dolce Che Conquista

Il cake allo yogurt con albicocche è un dessert leggero e versatile, che combina semplicità e raffinatezza. Perfetto per ogni occasione, questo dolce regala un’esperienza di gusto delicata e avvolgente. Prepara questa ricetta oggi stesso e conquista i tuoi ospiti con una fetta di dolcezza autentica. Buon appetito!