Dessert Classici Italiani Dolci e Dessert (Ricette Dolci)

Bomboloni al Forno

Una Deliziosa Alternativa ai Classici Bomboloni Fritti

I bomboloni al forno sono una versione più leggera dei classici bomboloni fritti, ma mantengono tutta la loro morbidezza e golosità. Perfetti per colazioni e merende, possono essere farciti con creme, marmellate o cioccolato per un momento di puro piacere.


Ingredienti

Per l’Impasto

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di aceto
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 40 g di burro (a temperatura ambiente)
  • 125 g di acqua fredda
  • 120 g di latte
  • 2 uova
  • 9 g di lievito in polvere

Per la Finitura

  • Burro fuso (q.b. per spennellare)
  • Zucchero semolato e cannella (q.b. per la copertura)

Procedimento

1. Preparazione dell’Impasto

  1. Unire gli Ingredienti
    • Nella ciotola di una planetaria, unite la farina, lo zucchero semolato, il sale, l’aceto, l’estratto di vaniglia, il burro a pezzetti, l’acqua fredda, il latte, le uova e il lievito in polvere.
  2. Impastare
    • Azionate la planetaria con il gancio impastatore e lavorate l’impasto per circa 10-15 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

2. Prima Lievitazione

  1. Trasferire l’Impasto
    • Trasferite l’impasto in una ciotola leggermente unta con olio o burro.
  2. Coprire e Lievitare
    • Coprite con della pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo caldo fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume (circa 1-2 ore).

3. Formatura dei Bomboloni

  1. Dividere l’Impasto
    • Una volta lievitato, dividete l’impasto in 12 parti uguali (circa 70-80 g ciascuna).
  2. Formare le Palline
    • Formate delle palline lisce e regolari. Disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole bene tra loro.

4. Seconda Lievitazione

  1. Coprire e Lievitare di Nuovo
    • Coprite le palline con un panno pulito e lasciatele lievitare nuovamente fino al raddoppio del volume (circa 45-60 minuti).

5. Cottura

  1. Preriscaldare il Forno
    • Preriscaldate il forno a 160°C (modalità statica).
  2. Cuocere i Bomboloni
    • Infornate i bomboloni e cuoceteli per circa 10-15 minuti, finché saranno dorati in superficie. Attenzione a non prolungare troppo la cottura per mantenerli soffici.

6. Finitura

  1. Spennellare con Burro
    • Appena sfornati, spennellate i bomboloni con burro fuso per donare lucentezza e sapore.
  2. Coprire con Zucchero e Cannella
    • Passateli subito in una miscela di zucchero semolato e cannella per una copertura dolce e aromatica.

Consigli e Varianti

1. Farcitura

  • Una volta raffreddati, potete farcire i bomboloni con:
    • Crema pasticcera
    • Nutella
    • Marmellata
    Utilizzate una sac à poche con beccuccio lungo per inserire il ripieno al centro.

2. Conservazione

  • Conservate i bomboloni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
  • Riscaldateli leggermente in forno o nel microonde prima di servirli per restituire la loro morbidezza.

3. Varianti Aromatiche

  • Per un tocco di sapore extra, aggiungete all’impasto scorza grattugiata di limone o arancia.

Conclusione

Questa ricetta dei bomboloni al forno offre una versione più leggera dei classici bomboloni fritti, senza rinunciare al gusto e alla morbidezza che li caratterizzano. Perfetti per ogni occasione, questi dolci sapranno conquistare il palato di grandi e piccini con la loro golosità.

Buona preparazione e buon appetito! 🍩