cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

“Blanquette di Salmone: Un Piatto Sano e Gustoso per Tutta la Famiglia”


Introduzione: Un Classico Rivisitato

La blanquette di salmone è una rivisitazione leggera e moderna del celebre piatto francese. La delicatezza del salmone si sposa perfettamente con la cremosità della salsa e la freschezza delle verdure. Ideale per un pasto equilibrato e gustoso, questa ricetta è perfetta per conquistare tutta la famiglia con semplicità ed eleganza.


Ingredienti per 4 Persone

  • Filetti di salmone: 4
  • Panna liquida: 45 cl
  • Brodo vegetale: 30 cl (preferibilmente fatto in casa)
  • Senape all’antica: 4 cucchiai
  • Funghi freschi (o zucchine): 200 g
  • Carote: 2
  • Cipolla: 1
  • Burro: 30 g
  • Farina: 30 g
  • Mazzetto aromatico (prezzemolo, alloro, timo): q.b.
  • Sale e pepe: q.b.

Preparazione

Passaggio 1: Preparare le Verdure

  1. Pulire e tagliare: Lava le carote e i funghi (o le zucchine). Riduci le carote a dadini e affetta sottilmente i funghi.
  2. Soffriggere i funghi: In una padella, sciogli una noce di burro e rosola i funghi insieme alla cipolla tritata. Tienili da parte.

Passaggio 2: Cuocere le Verdure

  1. Preparare il brodo: Porta a ebollizione 30 cl di acqua con il mazzetto aromatico.
  2. Cuocere le carote: Aggiungi le carote al brodo e cuoci per circa 10 minuti, fino a quando sono morbide.
  3. Scolare e conservare: Scola le carote, mettile da parte e conserva il brodo di cottura.

Passaggio 3: Preparare la Salsa

  1. Realizzare il roux: In una casseruola, sciogli il burro a fuoco basso, aggiungi la farina e mescola fino a ottenere una base densa e uniforme.
  2. Aggiungere il brodo: Versa gradualmente il brodo di cottura delle carote, mescolando per evitare grumi.
  3. Completare con panna e senape: Una volta che la salsa è liscia, aggiungi la panna e la senape. Insaporisci con sale e pepe.

Passaggio 4: Cuocere il Salmone

  1. Tagliare il salmone: Riduci i filetti di salmone a cubetti di dimensioni uniformi.
  2. Rosolare i cubetti: In una padella, scalda un filo d’olio e rosola delicatamente il salmone per 2-3 minuti, girandolo con cura per non romperlo.

Passaggio 5: Combinare e Servire

  1. Unire gli ingredienti: Aggiungi le carote, i funghi e i cubetti di salmone alla salsa. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
  2. Ultimare il piatto: Fai sobbollire il tutto per un paio di minuti a fuoco basso, evitando di cuocere troppo il salmone.

Consigli per una Blanquette Perfetta

  1. Aggiungi un tocco di limone: Spremi qualche goccia di succo di limone sulla blanquette prima di servire per un sapore fresco e bilanciato.
  2. Varianti di verdure: Prova a includere piselli, spinaci o porri per arricchire il piatto.
  3. Preparazione anticipata: Prepara la salsa in anticipo e aggiungi il salmone solo prima di servire per mantenere la sua consistenza morbida.

Servizio

  • Accompagnamenti ideali: Servi la blanquette con riso basmati, couscous o patate lesse per un piatto completo e bilanciato.
  • Decorazione elegante: Guarnisci con un ciuffo di prezzemolo fresco o un rametto di timo per un tocco raffinato.

Conclusione: Eleganza e Sapore in Tavola

La blanquette di salmone è un piatto che unisce la tradizione culinaria francese a un tocco moderno e leggero. Facile da preparare, soddisfa il palato con la sua combinazione di sapori cremosi e freschi. Perfetta per cene in famiglia o per stupire gli ospiti, questa ricetta sarà un successo garantito. Buon appetito!