Introduzione:
I biscottini senza zucchero bicolore sono una deliziosa alternativa ai biscotti tradizionali, perfetti per chi desidera ridurre l’assunzione di zuccheri senza rinunciare al gusto. Realizzati con eritritolo, un dolcificante naturale a basso impatto glicemico, questi biscotti risultano leggeri, fragranti e perfetti per colazione o merenda.
La loro doppia colorazione unisce il sapore delicato della frolla alla vaniglia con l’intensità del cacao amaro, creando un contrasto goloso e invitante. Inoltre, sono semplicissimi da preparare e possono essere personalizzati con aromi e ingredienti a piacere.
Scopriamo insieme come realizzarli passo dopo passo, con consigli e varianti per adattarli ai tuoi gusti!
Ingredienti per circa 20 biscotti:
Per l’impasto base:
- 300 g di farina 00
- 130 g di eritritolo (dolcificante naturale)
- 2 uova grandi
- 60 g di olio di semi
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 3 g di ammoniaca per dolci (o 1 cucchiaino di lievito per dolci)
Per l’impasto al cacao:
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 20 g di latte (anche vegetale per una versione senza lattosio)
Per aromatizzare e personalizzare (opzionali):
- Scorza d’arancia grattugiata (per un tocco agrumato)
- 1 cucchiaino di cannella (per un aroma speziato)
Suggerimento: Se preferisci una consistenza più friabile, puoi sostituire l’olio di semi con 80 g di burro ammorbidito.
Preparazione:
1. Preparare l’impasto base
- In una ciotola capiente, rompi le uova a temperatura ambiente.
- Aggiungi l’eritritolo e mescola energicamente con una forchetta fino a farlo sciogliere.
- Unisci un pizzico di sale per esaltare i sapori.
- Versa a filo l’olio di semi, continuando a mescolare per amalgamarlo bene agli altri ingredienti.
- Aggiungi la vanillina e l’ammoniaca per dolci (o il lievito) e continua a mescolare.
- Incorpora gradualmente la farina setacciata, mescolando con una forchetta fino a ottenere un impasto più compatto.
- Quando il composto inizia a prendere consistenza, trasferiscilo sul piano di lavoro e impasta con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo e morbido.
Trucco: Se l’impasto risulta troppo secco, puoi aggiungere un cucchiaio di latte per ammorbidirlo.
2. Creare il doppio impasto
- Dividi l’impasto in due metà uguali.
- Prendi una delle due metà e aggiungi il cacao amaro setacciato e il latte.
- Lavora prima nella ciotola, poi trasferisci l’impasto sul piano di lavoro e impasta fino a ottenere una frolla al cacao uniforme.
Suggerimento: Se vuoi un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di cannella o zenzero all’impasto al cacao.
3. Formare i biscotti intrecciati
- Dividi entrambe le frolle in porzioni più piccole.
- Forma dei cordoncini di uguale spessore, lunghi circa 10 cm.
- Accoppia un cordoncino di frolla chiara con uno di frolla al cacao e intrecciali delicatamente tra loro.
- Premi leggermente le estremità per sigillarle.
- Usa un coltello o un tarocco per tagliare i biscotti della lunghezza desiderata.
Trucco: Se preferisci una forma diversa, puoi creare delle spirali o cuoricini sovrapponendo i due impasti e arrotolandoli su sé stessi.
4. Cuocere i biscotti
- Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta forno, mantenendo un po’ di spazio tra uno e l’altro.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
- Controlla la cottura dopo 25 minuti: i biscotti devono risultare dorati e croccanti, ma non bruciati.
- Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire.
Suggerimento: Se vuoi biscotti più morbidi, riduci il tempo di cottura a 25 minuti.
Consigli e Varianti:
✅ Versione con burro
Se preferisci un impasto più friabile e ricco, sostituisci l’olio di semi con 80 g di burro ammorbidito.
✅ Senza lattosio
Puoi usare latte vegetale (mandorla, avena, soia, riso) al posto del latte vaccino.
✅ Più croccanti?
Aggiungi 10 g di amido di mais per una consistenza più leggera e friabile.
✅ Varianti di gusto
- Scorza d’arancia grattugiata per un aroma agrumato irresistibile.
- Un pizzico di cannella o noce moscata per una nota speziata.
- Gocce di cioccolato fondente per un tocco goloso.
✅ Come conservarli
- In una scatola di latta o contenitore ermetico a temperatura ambiente, fino a 2 settimane.
- In freezer per fino a 2 mesi: basta scongelarli a temperatura ambiente prima di servirli.
Valori Nutrizionali per Biscotto (circa 25 g):
- Calorie: ~90 kcal
- Carboidrati: ~12 g
- Proteine: ~2 g
- Grassi: ~3 g
Nota: I valori possono variare in base agli ingredienti utilizzati.
Conclusione:
I biscottini senza zucchero bicolore sono la perfetta combinazione di gusto e leggerezza. Con il loro aspetto elegante e il mix di sapori delicato e intenso, sono ideali da accompagnare a una tazza di tè o caffè per una pausa dolce senza sensi di colpa.
Facili da preparare e personalizzabili con tante varianti, questi biscotti saranno apprezzati da tutta la famiglia. Provali e lasciati conquistare dalla loro bontà !