Biscotti alla Panna: Le Ciambelline Perfette per la Colazione!

I biscotti alla panna sono delle ciambelline friabili e inzuppose, perfette per la colazione o la merenda. La loro consistenza li rende ideali da intingere nel latte, nel tè o nel caffè, ma sono deliziosi anche da soli.

Facili e veloci da preparare, questi biscotti senza burro si conservano a lungo e sono perfetti per essere preparati in anticipo, così da averne una scorta per tutta la settimana!

Scopriamo insieme come prepararli passo dopo passo.


INGREDIENTI PER 40 BISCOTTI:

200 ml di panna da cucina
150 g di zucchero semolato
1 bustina di vanillina (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
40 g di olio di semi di girasole
1 uovo
50 g di fecola di patate
8 g di ammoniaca per biscotti
420 g di farina 00

👉 Ingredienti opzionali per un tocco extra:

  • Scorza di limone o arancia per un profumo agrumato
  • Un pizzico di cannella per un aroma speziato
  • Gocce di cioccolato per una versione più golosa

COME PREPARARE I BISCOTTI ALLA PANNA:

1️⃣ Prepara l’impasto

📌 In una ciotola capiente, versa:
Panna da cucina
Zucchero semolato
Vanillina
Olio di semi di girasole
Uovo
Fecola di patate
Ammoniaca per biscotti

📌 Inizia a mescolare gli ingredienti con una spatola o una frusta a mano.
📌 Aggiungi la farina poco per volta, continuando a mescolare.

👉 Consiglio: L’ammoniaca per dolci aiuta a rendere i biscotti più leggeri e croccanti. Durante la cottura si sentirà un leggero odore, ma sparirà completamente una volta raffreddati.


2️⃣ Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza perfetta

📌 Quando l’impasto diventa più consistente, trasferiscilo su un piano di lavoro infarinato.
📌 Impasta con le mani fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.
📌 Dividi l’impasto in due parti per facilitarne la lavorazione.

👉 Trucco: Se l’impasto è troppo morbido, aggiungi un po’ di farina; se è troppo duro, versa un filo di panna.


3️⃣ Stendi l’impasto e crea i biscotti

📌 Con un mattarello, stendi la prima parte dell’impasto fino a ottenere una sfoglia di circa 1 cm di spessore.
📌 Taglia i biscotti con un coppapasta da 6 cm di diametro per ottenere i dischi.
📌 Con il retro di una punta da sac-à-poche o un tappo di bottiglia, realizza il foro centrale per dare la forma delle ciambelline.

👉 Alternativa: Se non hai un coppapasta, puoi usare un bicchiere per i dischi e un tappo di bottiglia per il buco centrale.


4️⃣ Disponi i biscotti sulla teglia

📌 Rivesti una teglia con carta forno e posiziona le ciambelline, lasciando un po’ di spazio tra loro.
📌 Impasta nuovamente gli avanzi, stendi la pasta e crea altri biscotti fino a esaurire tutto l’impasto.


5️⃣ Cuoci i biscotti

📌 Forno statico: 170°C per 15-20 minuti
📌 Forno ventilato: 160°C per 15-20 minuti

📌 Durante la cottura, i biscotti cresceranno leggermente e diventeranno dorati in superficie.
📌 Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente su una gratella.

👉 Importante: Durante la cottura potresti sentire odore di ammoniaca, ma è normale e sparirà una volta raffreddati!


CONSIGLI DI CONSERVAZIONE:

In un contenitore ermetico: I biscotti si conservano fino a 2 settimane, mantenendosi fragranti e friabili.
Si possono congelare? Sì! Puoi congelare l’impasto già steso e tagliato, per poi cuocerlo direttamente quando serve.
Come riscaldarli? Se vuoi ritrovare la croccantezza, puoi scaldarli in forno per 5 minuti a 150°C.

👉 Perfetti per la colazione della settimana!


VARIANTI GUSTOSE:

🔹 Biscotti alla panna e cacao – Aggiungi 20 g di cacao amaro all’impasto per una versione al cioccolato!
🔹 Biscotti glassati – Dopo la cottura, intingili in cioccolato fuso o glassali con zucchero a velo e succo di limone.
🔹 Biscotti alla panna senza uova – Puoi sostituire l’uovo con 50 ml di latte per una versione senza uova!


TEMPI DI PREPARAZIONE:

Tempo totale: 35 minuti
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Difficoltà: Facile
Porzioni: 40 biscotti
Costo: Basso


PERCHÉ PROVARE I BISCOTTI ALLA PANNA?

Facili e veloci da preparare
Perfetti per la colazione e la merenda
Friabili e inzupposi
Senza burro, ma ugualmente golosi!