Biscotti al Burro: Delicati, Fragranti e Perfetti per Ogni Occasione

I biscotti al burro sono dei dolcetti friabili e profumati, ideali per accompagnare il tè, il caffè o una tazza di cioccolata calda. Ricordano quelli delle classiche scatole di latta blu, ma prepararli in casa li rende ancora più speciali e genuini.

Questa ricetta è semplice e veloce: pochi ingredienti, nessuna difficoltà e un risultato che conquisterà tutti. Scopriamo insieme come realizzarli passo dopo passo, con tante idee per decorarli e personalizzarli!


Ingredienti per circa 4 persone

Per la pasta frolla:

  • 180 g di burro fuso
  • 160 g di zucchero
  • q.b. di estratto di vaniglia
  • 2 uova
  • 500 g di farina 00
  • 8 g di lievito per dolci

Per guarnire (opzionale):

  • Marmellata a piacere
  • Zucchero a velo q.b.
  • Cioccolato fondente fuso
  • Granella di mandorle o pistacchi

🔎 Varianti golose:
✔ Con cacao: Aggiungere 30 g di cacao amaro all’impasto per ottenere biscotti al cioccolato.
✔ Più croccanti: Sostituire una parte della farina con farina di mandorle.
✔ Profumo di agrumi: Aggiungere scorza grattugiata di limone o arancia per un tocco fresco.


Preparazione Passo Dopo Passo

1. Preparare l’impasto

  1. In una ciotola capiente, versare il burro fuso e aggiungere lo zucchero e l’estratto di vaniglia.
  2. Mescolare con una spatola fino a far sciogliere lo zucchero.
  3. Unire le uova e amalgamare fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Incorporare il lievito per dolci e la farina setacciata, poco alla volta, mescolando prima con la spatola e poi con le mani.
  5. Lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto morbido e omogeneo.

🔎 Consiglio: Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina; se troppo asciutto, qualche goccia di latte.


2. Riposo in frigorifero

  1. Avvolgere il panetto con pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  2. Questo passaggio è fondamentale per far rassodare il burro e rendere la frolla più lavorabile.

🔎 Consiglio: Se hai poco tempo, puoi mettere l’impasto in freezer per 15 minuti.


3. Formare i biscotti

  1. Spolverizzare il piano di lavoro con farina e stendere l’impasto con un mattarello tra due fogli di carta forno per evitare che si attacchi.
  2. Lo spessore ideale è di circa 5 mm.
  3. Con gli stampini, ritagliare i biscotti nelle forme preferite.

🔎 Consiglio: Se non hai stampini, usa un bicchiere per formare dei biscotti tondi.


4. Cottura in forno

  1. Disporre i biscotti su una teglia foderata con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra loro.
  2. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 12 minuti, fino a quando i bordi saranno leggermente dorati.
  3. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di decorarli.

🔎 Consiglio: Per una cottura uniforme, girare la teglia a metà cottura.


Decorazioni e Varianti

Una volta raffreddati, i biscotti al burro possono essere decorati in tantissimi modi:

✔ Con zucchero a velo: Semplici ma raffinati, basta spolverizzarli con un setaccio.
✔ Con marmellata: Accoppiare due biscotti e farcirli con marmellata di albicocche o fragole.
✔ Con cioccolato fuso: Immergere metà biscotto nel cioccolato fondente sciolto e lasciarlo solidificare.
✔ Con glassa di zucchero: Mescolare zucchero a velo e poche gocce di acqua o limone, poi spennellare sui biscotti.
✔ Con granella di frutta secca: Spolverare con mandorle o pistacchi tritati per un tocco croccante.


Come Conservare i Biscotti al Burro

  • A temperatura ambiente: In una scatola di latta o in un contenitore ermetico, si mantengono fino a 10 giorni.
  • In frigorifero: Se fa molto caldo, conservarli in frigo per massimo 1 settimana.
  • In freezer: L’impasto crudo può essere congelato per fino a 2 mesi e scongelato in frigo prima dell’uso.

🔎 Consiglio: Per mantenerli fragranti più a lungo, mettere nella scatola un pezzetto di pane secco che assorbirà l’umidità.


Perché Provarli?

💡 Facili da fare: Perfetti anche per chi è alle prime armi in cucina.
💡 Veloci e pratici: Si preparano in poco più di mezz’ora.
💡 Personalizzabili: Tantissime decorazioni per renderli unici.
💡 Perfetti per ogni occasione: Ottimi per la colazione, la merenda o come regalo fatto in casa.


Conclusione

I biscotti al burro sono una ricetta classica che non delude mai: friabili, profumati e versatili, si prestano a mille varianti e decorazioni. Preparali per una colazione speciale, per accompagnare il tè del pomeriggio o per regalarli a chi ami.