Il banana bread senza farina è un dolce sano e genuino, perfetto per una colazione o uno snack leggero. Questa versione è naturalmente dolce grazie alle banane mature ed è priva di glutine e zuccheri aggiunti.
Ingredienti
- 3 banane molto mature
- 2 uova
- 50 g di burro di arachidi (o crema di mandorle)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci senza glutine
- 1 cucchiaino di cannella (facoltativa)
- 50 g di farina di mandorle (opzionale, per maggiore consistenza)
- Una manciata di noci o mandorle tritate (facoltative, per decorare)
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere (opzionale, per una versione al cioccolato)
Procedimento
1. Preparare le Banane
- Sbuccia le banane e schiacciale con una forchetta in una ciotola grande fino a ottenere una purea omogenea.
- Assicurati di usare banane molto mature per garantire la dolcezza naturale del dolce.
2. Unire Uova e Burro di Arachidi
- Aggiungi le uova alla purea di banane e mescola bene con una frusta o una spatola.
- Scalda leggermente il burro di arachidi per renderlo più fluido e aggiungilo al composto, amalgamando bene.
3. Aggiungere gli Ingredienti Secchi
- Unisci il lievito, la cannella, il cacao (se desiderato) e, se la usi, la farina di mandorle.
- Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto uniforme e senza grumi.
4. Preparare lo Stampo
- Fodera uno stampo da plumcake con carta da forno o ungilo leggermente con olio.
- Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola.
5. Decorare e Cuocere
- Distribuisci le noci o le mandorle tritate sulla superficie dell’impasto, premendo leggermente per farle aderire.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti.
- Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, il banana bread è pronto.
6. Raffreddare
- Lascia raffreddare il banana bread nello stampo per 10 minuti, quindi trasferiscilo su una griglia per raffreddarlo completamente.
Consigli
- Consistenza: Se preferisci una consistenza più compatta, aumenta leggermente la farina di mandorle o aggiungi 20 g di amido di mais.
- Varianti: Puoi arricchire il banana bread con semi di chia, cocco grattugiato o gocce di cioccolato fondente per un tocco goloso.
- Conservazione: Conserva il banana bread in un contenitore ermetico per 2-3 giorni a temperatura ambiente o fino a una settimana in frigorifero.
Questa ricetta di banana bread senza farina è una scelta perfetta per chi ama la semplicità e i sapori naturali. Provala e goditi una fetta di salute e bontà! 🍌🍞✨