🛒 Ingredienti (per circa 20 amaretti):
- 200 g di mandorle dolci pelate 🌰
- 50 g di mandorle amare (o estratto di mandorla amara)
- 200 g di zucchero semolato 🍬
- 2 albumi d’uovo 🥚
- Zucchero a velo (per spolverizzare) ❄️
⏳ Tempi di Preparazione:
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 15-20 minuti
- Tempo totale: 40 minuti
🍳 Procedimento Passo Passo
1️⃣ Tritare le Mandorle:
- In un mixer, trita finemente le mandorle dolci insieme alle mandorle amare e metà dello zucchero, fino a ottenere una farina sottile e omogenea.
- Nota: Se non trovi le mandorle amare, sostituiscile con qualche goccia di estratto di mandorla amara durante la lavorazione.
2️⃣ Preparare l’Impasto:
- In una ciotola capiente, unisci la farina di mandorle ottenuta, lo zucchero rimanente e gli albumi d’uovo.
- Mescola delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
- Se necessario, aggiungi una piccola quantità di zucchero a velo per regolare la consistenza.
3️⃣ Formare gli Amaretti:
- Con le mani leggermente umide, preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline di circa 3 cm di diametro.
- Rotola ogni pallina nello zucchero a velo e posizionala su una teglia foderata con carta forno.
- Lascia circa 2 cm di spazio tra un biscotto e l’altro per evitare che si attacchino in cottura.
4️⃣ Cuocere gli Amaretti:
- Preriscalda il forno a 170°C (modalità statica).
- Cuoci gli amaretti per 15-20 minuti, finché la superficie non sarà leggermente screpolata e dorata.
- Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente su una gratella.
💡 Consigli & Varianti
- Consistenza Perfetta: Gli amaretti sono pronti quando l’esterno è croccante e l’interno rimane leggermente morbido. Non prolungare troppo la cottura.
- Aromi Alternativi: Aggiungi scorza di limone o arancia grattugiata per una nota agrumata.
- Versione Senza Uova: Sostituisci gli albumi con un cucchiaio di acqua per un impasto più compatto e vegano.
📖 Conservazione
- Riponi gli amaretti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerli fragranti fino a 7 giorni.
- Puoi congelarli crudi e cuocerli direttamente quando desideri gustarli freschi.
🌟 Abbinamenti Ideali
- Servi gli amaretti con un bicchiere di Vin Santo o Passito, oppure accanto a una tazza di tè o caffè espresso. Sono anche perfetti come decorazione o base per dessert più complessi.
✨ Buon Appetito! 🍪❤️
Un morso di tradizione e dolcezza che porta un pizzico d’Italia sulla tua tavola. Gli amaretti fatti in casa sono un regalo perfetto o una coccola per te stesso! 🥰🍵 #Amaretti #DolciItaliani #RicetteTradizionali #MadeInItaly